
Richiamato salame “Il morbido”: lotti coinvolti e motivazioni
L’allarme alimentare, riporta ancora “The Social Post” riguarda diversi lotti del salame “Il Morbido” a marchio Salumificio di Genga. Inizialmente il richiamo aveva coinvolto solo il lotto 30, ma è stato successivamente esteso anche ai lotti 31, 32 e 33. Tutti i prodotti richiamati sono confezionati in tranci sottovuoto da circa 350 grammi. Questa misura precauzionale è stata adottata per approfondire il rischio microbiologico identificato durante i controlli periodici, in linea con le procedure di tutela della salute pubblica.
Dettagli sulla tracciabilità del prodotto ritirato
Secondo le informazioni diffuse dal Ministero, il lotto 31 riporta come data di scadenza il 19 dicembre 2025. Per i lotti 32 e 33, la data non è leggibile nell’avviso ministeriale. Gli articoli interessati provengono dallo stabilimento di Genga, in provincia di Ancona, situato in via Meleto 19/B. Si raccomanda ai consumatori di verificare attentamente questi dati sulle confezioni in loro possesso.
Indicazioni per i clienti e modalità di restituzione
Il Salumificio di Genga invita i clienti che hanno acquistato il salame “Il Morbido” appartenente ai lotti segnalati a non consumare il prodotto e a restituirlo tempestivamente al punto vendita. È previsto il rimborso totale della spesa o la sostituzione con un lotto sicuro. Per ulteriori informazioni o chiarimenti, è disponibile l’indirizzo email: [email protected].
Leggi anche:
- Uova ritirate dal commercio per pericolo salmonella, l’allerta del Ministero: marchio e lotto a rischio
- Guerra o emergenze, scorta per almeno 72 ore: cosa comprare e tenere in casa
- Crolla la scuola, è tragedia: morti molti bambini