Vai al contenuto

Quagliarella, dopo l’Italia testa al Frosinone

Quagliarella, dopo l’Italia testa al Frosinone

“Quagliarella ha 36 anni, ma inizia ora. Tre stagioni fa ci credevo solo io”. Si prende i meriti della rinascita del suo capitano, il presidente Massimo Ferrero. Prelevato dal Torino, il numero blucerchiato ricorda: “Fu una dura trattativa con Cairo. Voi fate i complimenti a Fabio, ma la verità è che Ferrero ha avuto più meriti del giocatore”. Insomma, sempre fuori dalle righe. Dichiarazioni a parte, la Sampdoria crede fortemente di potersi giocare la qualificazione europea. Ci proverà fino alla fine, soprattutto con un Quagliarella da record. Spera di tornare a segnare dopo lo stop contro il suo Napoli. A Genova arriva il Frosinone. Fischio d’inizio domenica 10 febbraio, alle ore 15. Diretta in esclusiva streaming sulla piattaforma DAZN.

CLICCA QUI E INIZIA IL TUO MESE GRATUITO SU DAZN

Qui Sampdoria, Quagliarella vuole tornare a segnare

Mancini ha incensato Quagliarella (“Merita di essere qui”), e adesso il capitano blucerchiato proverà a restare il più a lungo possibile nel giro azzurro. Giampaolo conta su di lui: dopo il 3-0 di Napoli, la squadra deve ritrovare il successo se vuole continuare a sognare l’Europa. E il calendario, in questo senso, dà una mano: al Ferraris arriva il Frosinone, penultimo.

Nel suo 4-3-1-2 il tecnico manderà tra i pali il solito Audero, con Andersen e uno tra Colley e Tonelli al centro della difesa. A destra Bereszynski, a sinistra Junior Tavares, data l’assenza per squalifica di Murru. Ekdal il regita, con Praet e Linetty a completare la cerniera di centrocampo. Ramirez alle spalle di Quagliarella e Gabbiadini, quest’ultimo favorito su Defrel.

Qui Frosinone, vietato perdere terreno

Il ko di misura contro la Lazio ha registrato ancora una volta le grandi difficoltà del Frosinone in zona gol. A Genova proverà a ritrovare la rete, per provare a strappare almeno un punto, importantissimo nella lotta salvezza. Baroni recupera Miaello e Cassata, anche se potrebbero partire entrambi dalla panchina. Nel 3-5-2 dell’allenatore, infatti, davanti a Sportiello dovrebbero giocare Goldaniga, Salamon e Capuano. Zampano a destra, Beghetto a sinistra. Viviani in regia, con Valzania e Chibsah in mezzo al campo. Ciano insieme a uno tra Pinamonti e Trotta davanti.

Argomenti