Vai al contenuto
Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Pronostico UCI World Tour 2026: Pogacar, Vingegaard, Evenepoel

Il circuito del Ciclismo UCI World Tour si prepara a vivere una stagione 2026 ricca di sfide e grandi aspettative. Con i nomi di Pogacar, Vingegaard ed Evenepoel in primo piano, le principali squadre stanno già pianificando strategie e obiettivi per affrontare una delle annate più competitive di sempre. L’appuntamento con le grandi corse, dal Tour de France ai Mondiali, promette spettacolo e battaglie serrate tra i migliori ciclisti del panorama internazionale.

Pogacar e la supremazia UAE Team Emirates-XRG: il dominatore da battere

Nella stagione appena conclusa, Tadej Pogacar si è confermato come il vero dominatore del ciclismo mondiale. Il campione sloveno, portacolori della UAE Team Emirates-XRG, ha collezionato vittorie prestigiose: dal Tour de France al Mondiale di Kigali, passando per la Liegi-Bastogne-Liegi e il suo quinto Lombardia consecutivo. Un ruolino di marcia impressionante che ha spinto tutte le altre squadre a rivedere le proprie strategie. La compagine emiratina, guidata da Joxean Fernández Matxin, ha perso Ayuso passato alla Lidl-Trek, ma punterà sul giovane Isaac Del Toro, protagonista di una brillante seconda parte di 2025, culminata con il secondo posto al Giro d’Italia. L’obiettivo sarà ancora una volta quello di primeggiare nelle grandi corse a tappe e nelle classiche monumento, con un organico in grado di supportare il proprio capitano in ogni situazione.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Le grandi rivali: Team Visma, Lidl-Trek, Red Bull-BORA e INEOS Grenadiers

Se la UAE Team Emirates parte con i favori del pronostico, non mancano le pretendenti al trono. In casa Team Visma | Lease a Bike, la convinzione è che Jonas Vingegaard possa ancora battere Pogacar, soprattutto su percorsi favorevoli come quelli del prossimo Tour de France. Il team danese mantiene tutti i gregari fidati, ma deve fare i conti con alcune uscite che potrebbero pesare nelle gare di un giorno.

  • La Lidl-Trek cerca il salto di qualità grazie all’arrivo di Juan Ayuso, che si aggiunge ai già solidi Pedersen, Milan e Ciccone. L’obiettivo è competere per la classifica generale nelle grandi corse a tappe.
  • La Red Bull-BORA-hansgrohe si rafforza con l’ingresso di Remco Evenepoel e punta anche su Primoz Roglic e sulla rivelazione Florian Lipowitz, terzo al Tour 2025.
  • La INEOS Grenadiers vive invece una fase di transizione: le prestazioni altalenanti di Arensman, Ganna e Bernal non sono bastate, così è stato ingaggiato il promettente Kévin Vauquelin.

I dati chiave e le novità dal mercato: squadre in cerca di rilancio

Analizzando i precedenti e i dati più recenti, emerge come la stagione 2025 abbia visto una netta supremazia delle squadre più strutturate. La UAE Team Emirates ha raccolto ben 95 vittorie, coinvolgendo 20 corridori diversi, segno di una profondità di squadra difficilmente eguagliabile. Al contrario, compagini come la XDS Astana Team e la Decathlon CMA CGM hanno vissuto annate meno brillanti, con successi isolati e un calciomercato ancora in evoluzione.

  • La Soudal Quick-Step perde un elemento fondamentale come Evenepoel e dovrà reinventare la propria stagione, puntando sulle volate di Paul Magnier e Tim Merlier.
  • La Bahrain-Victorious si affida ai giovani come Antonio Tiberi per invertire una tendenza poco produttiva.
  • L’Alpecin-Deceuninck conferma la centralità di Mathieu Van der Poel e delle sue spettacolari performance nelle classiche del Nord.

Questi dati sottolineano l’importanza di una struttura solida e di innesti mirati per poter competere ai massimi livelli.

Pronostico per la stagione 2026: chi può fermare Pogacar?

Guardando alle strategie e ai movimenti di mercato, il pronostico per la stagione 2026 vede ancora la UAE Team Emirates e Pogacar come principali favoriti per la vittoria nelle grandi corse. Tuttavia, la concorrenza si fa sempre più agguerrita: la Red Bull-BORA con Evenepoel e Roglic, la Visma con Vingegaard e la Lidl-Trek con il nuovo acquisto Ayuso sono pronte a contendere il primato. La sfida sarà aperta, con possibili sorprese soprattutto nelle corse di seconda fascia o in caso di imprevisti che potrebbero rimescolare le carte. Il ciclismo moderno, infatti, insegna che nulla è scontato e ogni stagione può regalare ribaltoni e nuovi protagonisti.

In conclusione, la stagione 2026 del Ciclismo UCI World Tour si preannuncia emozionante e incerta, con i grandi campioni pronti a battagliare sulle strade più prestigiose. Segui le nostre analisi per restare sempre aggiornato sulle previsioni e sulle strategie delle principali squadre: le emozioni del ciclismo sono solo all’inizio!

Argomenti