Vai al contenuto
Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Pronostico Senegal-Sudan: analisi, statistiche e previsioni

La sfida tra Senegal e Sudan, in programma venerdì 5 settembre 2025 alle ore 21.00 allo Stade Abdoulaye Wade di Dakar, rappresenta uno degli appuntamenti più attesi delle Qualificazioni Mondiali CAF. Entrambe le nazionali si trovano a pari punti nel Gruppo B, rendendo questa partita decisiva per le ambizioni di qualificazione al Mondiale 2026. Il clima di tensione e la posta in palio altissima faranno di questa gara una vera e propria finale anticipata.

Senegal e Sudan: forma attuale, motivazioni e punti di forza

Il Senegal si presenta all’appuntamento con una rosa tecnicamente superiore e una lunga striscia di imbattibilità. La squadra guidata da Pape Thiaw può contare su giocatori di spessore internazionale come Sadio Mané e Kalidou Koulibaly, elementi capaci di fare la differenza nei momenti chiave. Nonostante il favore del pronostico, i “Leoni della Teranga” hanno evidenziato alcune difficoltà soprattutto in fase offensiva: nelle ultime tre sfide dirette con il Sudan, infatti, non sono mai riusciti a vincere nei 90 minuti, andando a segno soltanto due volte.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Dall’altra parte, il Sudan allenato da James Kwesi Appiah è la vera sorpresa del girone. La squadra, ancora imbattuta in questa fase di qualificazione, si distingue per una difesa solida (soltanto 2 gol subiti fino a questo momento) e una notevole capacità di adattamento tattico. Il Sudan predilige una strategia attendista, puntando sull’organizzazione e sulla compattezza del gruppo. Questa mentalità ha permesso ai sudanesi di ottenere risultati importanti, come l’1-1 nell’ultima sfida contro il Senegal nella CHAN di agosto.

I precedenti tra le due nazionali e le statistiche chiave

La storia degli scontri diretti vede il Senegal nettamente favorito, con il Sudan che non ha mai vinto contro i “Leoni della Teranga”. Tuttavia, gli ultimi incroci raccontano di un divario che si è gradualmente assottigliato:

  • Ultimi tre confronti diretti terminati in pareggio
  • Due di queste gare concluse senza reti
  • Media gol nelle sfide recenti: appena 1.2 gol a partita

Analizzando il rendimento in casa, il Senegal ha una media di 1.5 gol segnati a partita e, quando passa in vantaggio tra le mura amiche, riesce a mantenere il risultato positivo nell’83% dei casi. Il Sudan, invece, fa del suo equilibrio la principale arma: ha perso solo una delle ultime dieci partite, e in trasferta non ha mai subito gol in questa fase di qualificazione. Tuttavia, quando si trova in svantaggio fuori casa, fatica a recuperare il risultato.

Pronostico dei bookmaker e analisi del possibile andamento

Secondo gli esperti, il Senegal parte con i favori del pronostico grazie a una rosa superiore e all’esperienza internazionale maturata negli ultimi anni. Tuttavia, la solidità difensiva del Sudan e la recente tradizione di partite molto equilibrate suggeriscono che il match potrebbe essere deciso da episodi o da una singola giocata individuale. È probabile una partita bloccata, con poche occasioni da gol e molta attenzione tattica da entrambe le parti.

Per chi segue le previsioni sportive, le opzioni più prudenti ricadono su un successo o un pareggio del Senegal con pochi gol complessivi. Gli ultimi risultati e la forma delle due difese suggeriscono che un risultato come l’1-1 sia tra i più probabili, vista la capacità del Sudan di restare sempre in partita e la difficoltà del Senegal nel concretizzare le numerose occasioni create. La sfida si preannuncia quindi molto combattuta e incerta fino all’ultimo minuto.

In conclusione, la partita tra Senegal e Sudan sarà determinante per la corsa al Mondiale 2026, con entrambe le squadre pronte a sfruttare ogni dettaglio per ottenere un risultato positivo. Chi vorrà seguire l’evento potrà farlo sulle principali piattaforme dedicate alle scommesse sportive, che offriranno aggiornamenti in tempo reale e approfondimenti.

Scopri tutti i nostri approfondimenti e resta aggiornato sulle qualificazioni: segui la nostra sezione dedicata alle analisi e ai pronostici!

Argomenti