Vai al contenuto
Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Pronostico PSG-Atalanta: analisi della sfida di Champions League

La nuova edizione della UEFA Champions League 2025-2026 si apre con una sfida di grande fascino: il Paris Saint-Germain, campione in carica, ospita l’Atalanta al Parco dei Principi di Parigi il 17 settembre 2025. Per la formazione bergamasca guidata da Ivan Juric si tratta di un debutto particolarmente impegnativo, contro una delle squadre più forti d’Europa, reduce da una stagione trionfale e desiderosa di confermare il proprio dominio internazionale.

PSG e Atalanta: stato di forma e aspettative per la nuova Champions

Il Paris Saint-Germain di Luis Enrique si presenta all’appuntamento da campione in carica, dopo una stagione passata a raccogliere trofei e confermare la propria forza in campo internazionale. Pur avendo perso il portiere Gianluigi Donnarumma, passato al Manchester City, il club parigino può ancora contare su una rosa ricca di talento e abituata a vincere, con tanti giocatori che hanno lasciato il segno nella passata edizione. Tuttavia, nonostante il successo finale, la prima fase a girone unico della scorsa Champions League non era stata priva di difficoltà, dimostrando che anche le grandi squadre possono incontrare ostacoli.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Dall’altra parte, l’Atalanta si affaccia alla competizione con entusiasmo e determinazione. Sotto la guida di Juric, la squadra bergamasca è pronta a misurarsi con l’élite europea e a dimostrare di poter essere protagonista anche sul palcoscenico continentale. Il debutto contro i campioni in carica rappresenta senza dubbio una sfida ardua, ma anche un’opportunità per confermare la crescita del club negli ultimi anni. Alcuni nomi di spicco, come Charles De Ketelaere e Davide Zappacosta, hanno già dimostrato nella passata stagione di poter essere decisivi in Europa.

I precedenti tra club italiani e PSG nelle competizioni europee

Analizzando i confronti recenti tra squadre italiane e il PSG nelle competizioni europee, emerge un dato significativo: solo una delle ultime undici sfide tra i parigini e club italiani è stata vinta da una formazione italiana. L’ultima impresa è stata firmata dal Milan, che nel novembre 2023 si impose per 2-1 in Champions League. Questi numeri sottolineano la difficoltà che le squadre italiane hanno incontrato contro i campioni di Francia nelle sfide europee, una tendenza che l’Atalanta proverà a invertire.

Guardando invece ai detentori della Champions League, la tradizione vuole che raramente la squadra campione in carica perda la prima partita della stagione successiva: negli ultimi trent’anni, solo in un’occasione il detentore ha esordito con una sconfitta, quando il Liverpool perse contro il Napoli nel 2019-20. Questo dato conferma la solidità e l’esperienza che generalmente caratterizzano le squadre che hanno appena vinto il trofeo.

Pronostico per PSG-Atalanta: analisi e motivazioni dei bookmaker

Il pronostico per l’incontro tra PSG e Atalanta vede i campioni di Francia favoriti. La squadra di Luis Enrique vanta la più alta percentuale di vittorie tra gli allenatori con almeno 50 presenze in Champions League, con oltre il 64% di successi. Questa statistica, abbinata alla profondità della rosa e all’esperienza internazionale del club, spinge gli osservatori a ritenere il Paris Saint-Germain il candidato principale per la vittoria nella gara di apertura.

Tuttavia, l’Atalanta non parte certo battuta e può contare su dati incoraggianti: nella fase a girone unico della scorsa stagione, il club bergamasco ha registrato una differenza reti di +14, seconda solo al Barcellona. Il contributo di giocatori come De Ketelaere (4 gol e 5 assist) e Zappacosta (primo per cross vincenti e occasioni create da cross) testimonia la qualità e il dinamismo della squadra. Inoltre, la difesa orobica si è dimostrata solida, subendo appena 6 reti nella fase a gironi. Va però ricordato che per Juric si tratta della prima esperienza in Champions League da allenatore, un fattore che potrebbe influire sulle dinamiche della sfida.

In conclusione, la gara tra Paris Saint-Germain e Atalanta si preannuncia come una delle più interessanti del primo turno di Champions League. I francesi partono con i favori del pronostico grazie alla loro esperienza e al talento a disposizione, ma la formazione bergamasca ha dimostrato di poter sorprendere anche contro avversari di livello superiore. Gli appassionati potranno seguire tutte le novità e le analisi dettagliate sulle principali piattaforme dedicate alle scommesse sportive.

Segui i nostri approfondimenti per restare aggiornato su pronostici e analisi delle sfide più attese della Champions League!

Argomenti