Vai al contenuto
Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Pronostico MotoGp Sepang: chi in pole al GP Malesia 2025?

Il Gran Premio della Malesia 2025 di MotoGp, in programma a Sepang sabato 25 ottobre, segna l’ultimo appuntamento del tour autunnale in Estremo Oriente. Le qualifiche, che si concluderanno alle prime ore del mattino italiano, sono attese con grande interesse da appassionati e addetti ai lavori, desiderosi di scoprire chi conquisterà la pole position e si garantirà la miglior posizione sulla griglia di partenza. L’evento rappresenta un momento chiave per piloti e team, soprattutto considerando le ultime possibilità di mettersi in luce prima della fine della stagione.

Forma attuale dei protagonisti della MotoGp a Sepang

Le sessioni di pre-qualifica svolte venerdì hanno già fornito alcune indicazioni interessanti sui possibili protagonisti del sabato. Tra i piloti più in forma spicca lo spagnolo Pedro Acosta, che con la sua KTM ha registrato il miglior tempo nel time attack e potrebbe essere uno dei principali candidati alla pole position. Per Acosta, giovane talento in rapida ascesa, ottenere la prima pole stagionale rappresenterebbe un importante traguardo, soprattutto dopo la conquista della sua prima pole in carriera nella MotoGp avvenuta nel 2024 in Giappone.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Non meno rilevante è la prestazione delle Honda e delle Yamaha, che si sono dimostrate competitive nelle ultime uscite. In particolare, il francese Fabio Quartararo resta uno dei protagonisti più attesi: già vincitore di un Mondiale, il pilota Yamaha ha raccolto cinque pole position in stagione, secondo solo a Marc Marquez, assente in questo finale di campionato. Quartararo sembra intenzionato a sfruttare le ultime gare per incrementare il proprio bottino personale e confermare il suo valore in condizioni spesso difficili.

Luci e ombre tra i piloti italiani in qualifica

Il panorama per i piloti italiani presenta chiaroscuri. Fabio Di Giannantonio e Franco Morbidelli sono riusciti a garantirsi l’accesso diretto al Q2, una conferma soprattutto per il team VR46 dopo il secondo posto ottenuto da Di Giannantonio nell’ultimo Gran Premio australiano. Per gli altri italiani, il percorso si preannuncia più complicato: sia Marco Bezzecchi che Francesco Bagnaia dovranno passare dal Q1 per guadagnarsi una posizione favorevole. Le aspettative su Bezzecchi erano elevate grazie ai risultati recenti, ma la giornata di venerdì è stata difficile per i piloti Aprilia, facendo presagire un weekend in salita. Bagnaia, invece, dopo un inizio promettente, ha subito uno stop nel time attack e rischia di vivere una gara più complessa del previsto.

Precedenti e statistiche: chi sono i favoriti?

Le statistiche stagionali indicano che Marc Marquez detiene il record di pole position nel 2025 con otto centri, ma la sua assenza lascia spazio a nuovi protagonisti. Fabio Quartararo con cinque pole, tre gare ancora da disputare e una Yamaha in crescita, potrebbe avvicinarsi al primato di Marquez. Interessante osservare come le ultime qualifiche abbiano visto alternarsi diversi vincitori: Quartararo in Australia, Bezzecchi in Indonesia, Bagnaia in Giappone. Questa varietà di risultati rende la corsa alla pole di Sepang ancora più incerta e aperta a sorprese.

Pronostico dei bookmaker: chi può conquistare la pole?

L’analisi delle tendenze e delle prestazioni più recenti suggerisce che il duello per la pole position vedrà protagonisti Pedro Acosta e Fabio Quartararo. Il giovane spagnolo sembra avere il passo giusto per sorprendere tutti e ottenere la sua prima pole stagionale, mentre il campione francese punta a sfruttare l’esperienza e il miglioramento della Yamaha per incrementare il suo bottino. Attenzione anche a possibili outsider come Fabio Di Giannantonio, galvanizzato dai recenti risultati, e agli italiani che cercheranno il riscatto dopo un avvio di weekend complicato. Le condizioni della pista e il clima tipico della Malesia potrebbero però rimescolare le carte, offrendo opportunità a chi saprà adattarsi meglio.

In conclusione, le qualifiche del Gran Premio della Malesia 2025 promettono emozioni e incertezza fino all’ultimo giro. Gli appassionati potranno seguire le evoluzioni della griglia di partenza sui principali portali sportivi e sulle piattaforme dedicate alla MotoGp. Non perdere i prossimi approfondimenti: resta aggiornato con le nostre analisi e scopri tutte le curiosità sulle ultime gare della stagione!

Argomenti