
La partita tra Italia e Repubblica Ceca Under 19 si prepara a catalizzare l’attenzione degli appassionati di calcio giovanile il 9 settembre 2025 al Podturen Stadium di Podturen, in Croazia. Questo incontro amichevole, che conclude un torneo preparatorio insieme a Croazia e Germania, rappresenta per le due selezioni una tappa fondamentale verso le qualificazioni ai prossimi Europei Under 19. Nonostante la partita non sarà trasmessa in diretta TV o streaming, gli occhi degli esperti e degli addetti ai lavori sono puntati sulle prestazioni e sulle indicazioni che emergeranno dal campo.
Forma attuale e contesto delle due nazionali Under 19
Le due squadre arrivano a questa sfida con stati d’animo differenti ma accomunate dalla necessità di trovare certezze in vista degli impegni ufficiali. L’Italia Under 19, guidata da Alberto Bollini, non ha brillato nelle prime due partite del torneo: un pareggio a reti inviolate contro i croati e una sconfitta netta per 3-1 contro la Germania hanno evidenziato alcune difficoltà, in particolare in fase difensiva e nella finalizzazione. Gli azzurrini hanno mostrato una certa imprecisione sottoporta e hanno sofferto nel contenere le offensive avversarie, elementi che lo staff tecnico dovrà correggere con urgenza.
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
- La difesa azzurra ha subito diversi gol nelle ultime uscite.
- Il reparto offensivo, guidato da Camarda, è apparso poco incisivo, anche a causa della scarsa qualità delle palle servite agli attaccanti.
- Il centrocampo, con Della Rovere e Comotto, ha alternato buone trame di gioco a momenti di confusione.
Dall’altra parte, la Repubblica Ceca Under 19 ha registrato un pareggio in rimonta contro i padroni di casa croati e una sconfitta contro la Germania. Nonostante i risultati non esaltanti, la squadra guidata da Vaclav Jilek sembra aver lasciato intravedere margini di crescita e spunti positivi, soprattutto nella gestione delle fasi di gioco e nella capacità di reagire alle difficoltà.
I precedenti e i dati salienti delle due selezioni
Il confronto tra Italia e Repubblica Ceca a livello Under 19 rappresenta spesso una sfida equilibrata e combattuta. Storicamente, gli incontri tra queste due nazionali giovanili hanno offerto:
- Match caratterizzati da grande agonismo e intensità fisica.
- Risultati mai scontati, con frequenti pareggi o vittorie di misura.
- Un confronto tra scuole calcistiche differenti: l’organizzazione tattica italiana contro la dinamicità tipica delle squadre dell’est Europa.
Entrambe le selezioni stanno utilizzando il torneo in Croazia per testare nuove soluzioni tattiche e per valutare la tenuta mentale dei rispettivi gruppi. Le probabili formazioni vedono l’Italia schierarsi con Martinelli tra i pali, una difesa a tre composta da Magni, Pagnucco e Cocchi, esterni Fortini e Venturino, centrocampo con Della Rovere e Comotto, e un tridente offensivo formato da De Pieri, D’Andrea e Camarda. Per la Repubblica Ceca, si prevede Silhavy in porta, difesa con Kricfalusi, Konecny, Hunal e Zachoval, mediana affidata a Tosnar e Pech, trequartisti Sosna, Panos, Mokrovics e unico attaccante Rus.
Pronostico degli esperti: l’Italia cerca il riscatto
Nonostante i risultati poco incoraggianti delle prime due gare, gli esperti tendono a favorire un possibile successo degli azzurrini nella sfida contro la Repubblica Ceca Under 19. La squadra di Bollini ha la necessità di dimostrare maturità e reazione dopo le difficoltà iniziali, sfruttando anche la voglia di riscatto dei suoi giovani talenti. La chiave del match sarà sicuramente la solidità difensiva: limitare gli errori dietro e aumentare la concretezza sottoporta rappresentano le priorità per ottenere un risultato positivo.
- L’Italia potrebbe beneficiare di una maggiore esperienza in alcuni elementi chiave.
- La Repubblica Ceca ha dimostrato di poter reagire alle difficoltà, ma resta una formazione ancora in cerca di continuità.
- La partita potrebbe essere decisa da episodi, con le due squadre pronte a sfruttare ogni occasione utile.
Gli allenatori dovranno valutare attentamente la condizione fisica e mentale dei propri giocatori, optando eventualmente per qualche cambiamento rispetto alle precedenti uscite per trovare il giusto equilibrio tra fase difensiva e propositività in attacco.
In conclusione, l’incontro tra Italia e Repubblica Ceca Under 19 si annuncia come un banco di prova significativo per entrambe le selezioni in vista delle qualificazioni europee. La partita, seppur non visibile in diretta, rappresenta un’occasione importante per mettere a punto schemi e formazioni. Restate aggiornati con le nostre analisi per non perdere nessun dettaglio sulle future partite e le prospettive dei giovani talenti azzurri!