Vai al contenuto
Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Pronostico Hellas Verona-Venezia: analisi, precedenti e motivi

Il derby veneto tra Hellas Verona e Venezia è pronto ad animare i sedicesimi di finale di Coppa Italia mercoledì 24 settembre 2025 alle ore 18:30 presso il Bentegodi. Si tratta di una sfida ricca di fascino e tradizione, in cui entrambe le squadre cercano riscatto e visibilità in un contesto ad eliminazione diretta che non lascia spazio a troppi calcoli. L’atmosfera sarà sicuramente vibrante e il pubblico si aspetta una gara combattuta fino all’ultimo minuto.

Derby veneto in Coppa Italia: il contesto e la forma delle squadre

Il clima che si respira attorno alla sfida tra Hellas Verona e Venezia è quello tipico dei derby, reso ancora più intenso dall’importanza della posta in palio in Coppa Italia. Il Verona arriva all’appuntamento dopo un avvio di stagione in Serie A sotto le aspettative, con soli 2 punti raccolti in 4 partite e una vittoria che ancora manca. Tuttavia, il recente pareggio contro la Juventus ha restituito fiducia all’ambiente e ha mostrato segnali di crescita nella tenuta mentale della squadra. Il tecnico Paolo Zanetti deve gestire diverse assenze, schierando una formazione quasi obbligata, ma il modulo 3-5-2 e la solidità difensiva delle ultime uscite rappresentano una base su cui costruire.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
  • Assenze pesanti tra cui Mosquera, Valentini, Suslov e Gagliardini.
  • Spinta sugli esterni e tenuta difensiva come punti di forza recenti.
  • La Coppa Italia come occasione di rilancio e fiducia per i gialloblù.

Il Venezia, invece, si presenta con una rosa profondamente rinnovata e guidata dal nuovo tecnico Giovanni Stroppa. Dopo una rivoluzione estiva che ha visto l’addio di numerosi protagonisti della scorsa stagione, la squadra è ancora alla ricerca di una precisa identità e paga le difficoltà di un avvio di Serie B non esaltante. Con 5 punti in 4 partite e una recente sconfitta interna contro il Cesena, i lagunari vedono nella Coppa Italia una vetrina per testare nuovi schemi e dare spazio ai giovani, pur consapevoli delle insidie di affrontare una formazione di categoria superiore.

  • Lunga lista di partenze e nuovi arrivi in estate.
  • Necessità di ritrovare compattezza e motivazioni.
  • Coppa Italia come occasione per invertire la rotta.

Precedenti e dati storici del confronto

La storia recente dei confronti tra Hellas Verona e Venezia parla chiaro: nei sette precedenti ufficiali, i lagunari non sono mai riusciti a battere i gialloblù. Il bilancio è infatti di quattro vittorie a favore del Verona e tre pareggi. Negli ultimi quattro scontri diretti, il Verona si è imposto per ben tre volte e, dato interessante, tutte queste partite hanno visto entrambe le squadre andare a segno, confermando una certa propensione allo spettacolo e al gioco offensivo quando queste due formazioni si affrontano.

Precedenti ufficiali Vittorie Hellas Verona Pareggi Vittorie Venezia
7 4 3 0

Questi numeri, uniti alle differenze di categoria e alla storia recente, pesano inevitabilmente sull’esito atteso della sfida. Tuttavia, come spesso accade in Coppa Italia, il fattore sorpresa non è mai da escludere completamente, soprattutto in un derby dove motivazioni ed entusiasmo possono azzerare i valori tecnici.

Analisi del pronostico e motivazioni del favorito

L’analisi degli addetti ai lavori concorda nell’indicare il Verona come favorito per il passaggio del turno. I motivi sono diversi e facilmente individuabili:

  • Esperienza e qualità superiore della rosa gialloblù.
  • Giocare in casa, con il supporto del pubblico del Bentegodi.
  • Tradizione favorevole nei precedenti contro il Venezia.
  • Un gruppo che, pur tra le difficoltà, sembra aver ritrovato solidità mentale.

Il Venezia affronta la gara con il ruolo di outsider e con la voglia di sorprendere, ma il divario tecnico e di esperienza appare netto. La Coppa Italia, tuttavia, ha spesso regalato sorprese, e la formazione lagunare potrebbe sfruttare eventuali rotazioni o cali di concentrazione degli avversari. Resta comunque difficile prevedere un ribaltamento dei pronostici: il Verona rimane la squadra più attrezzata per conquistare la vittoria e il passaggio al turno successivo. Da segnalare anche la tendenza delle due squadre, nei recenti confronti, a regalare partite ricche di gol e colpi di scena, dettaglio che potrebbe caratterizzare anche questa sfida.

In conclusione, il derby tra Hellas Verona e Venezia si preannuncia acceso e imprevedibile, con i gialloblù favoriti grazie a storia, categoria e qualità della rosa. Gli appassionati potranno seguire la partita in chiaro su Italia 1 HD oppure in streaming su Infinity. Per chi volesse cimentarsi con le previsioni, la prudenza resta d’obbligo: la Coppa Italia sa sempre sorprendere. Consulta i nostri approfondimenti e resta aggiornato su tutti i pronostici e le analisi delle principali competizioni calcistiche!

Argomenti