
La partita tra Georgia e Turchia, in programma giovedì 4 settembre 2025 alle ore 18:00 presso lo Stadio Boris Paichadze di Tbilisi, inaugura il cammino delle due nazionali verso le qualificazioni mondiali. L’incontro, valido per la prima giornata del girone europeo, mette di fronte due selezioni che, seppur con ambizioni differenti, condividono la voglia di lasciare il segno. La Georgia sogna una storica qualificazione, mentre la Turchia punta a confermare la crescita delle ultime stagioni.
La condizione delle squadre: entusiasmo e talento in campo
La Georgia, guidata dal tecnico Willy Sagnol, arriva a questa sfida con entusiasmo e una rinnovata fiducia nei propri mezzi. Dopo l’impresa della prima qualificazione a una fase finale europea, la squadra si presenta compatta e determinata, forte di una serie di risultati utili nelle ultime uscite. Elementi di spicco come Khvicha Kvaratskhelia, oggi stella del PSG e protagonista anche a Euro 2024, e il portiere Giorgi Mamardashvili del Liverpool rappresentano la spina dorsale di un gruppo che ha trovato continuità e qualità, segnando in sei gare consecutive e mantenendo una media realizzativa di oltre due gol a partita davanti al proprio pubblico.
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
Dall’altra parte, la Turchia di Vincenzo Montella si presenta come una delle squadre più solide del girone, reduce da un percorso convincente fino ai quarti di finale dell’ultimo europeo. Il centrocampo è orchestrato da Hakan Çalhanoğlu, mentre giovani talenti come Arda Güler e Kenan Yildiz garantiscono imprevedibilità e rapidità nell’ultimo terzo di campo. Nonostante qualche incertezza difensiva emersa negli ultimi test internazionali, il gruppo turco dispone di un attacco prolifico e di una mentalità vincente, elementi che potrebbero fare la differenza.
Precedenti e dati statistici: equilibrio e spettacolo atteso
Storicamente, la Turchia vanta un bilancio favorevole negli scontri diretti con la Georgia, avendo vinto quattro degli ultimi sei confronti, compreso il 3-1 maturato a Euro 2024. Tuttavia, la crescita della nazionale caucasica, sostenuta dal caloroso pubblico di Tbilisi, ha ristretto il divario tra le due compagini. Le ultime statistiche mostrano una Georgia in gran forma, imbattuta da quattro partite e capace di andare a segno con regolarità. La media gol nei precedenti è elevata (3,6 reti a partita), e la squadra di Sagnol chiude spesso in vantaggio i primi tempi, dettaglio che potrebbe incidere sull’andamento della gara. La Turchia, invece, spicca per la solidità nei momenti decisivi e per la capacità di mantenere alta la pressione offensiva, pur mostrando talvolta qualche difficoltà difensiva fuori casa.
- Ultimo precedente: Turchia 3-1 Georgia (Euro 2024)
- Bilancio ultimi 6 incontri: 4 vittorie Turchia, 1 pareggio, 1 vittoria Georgia
- Media gol nei confronti diretti: 3,6 a partita
- Georgia imbattuta da 4 gare
- Turchia in vantaggio nei quarti di finale agli Europei
Pronostico degli esperti: equilibrio e gol possibili
Osservando il momento delle due squadre e le statistiche raccolte, la sfida tra Georgia e Turchia si preannuncia equilibrata e potenzialmente ricca di emozioni. Gli esperti dei principali bookmaker valutano particolarmente aperto l’esito del match: da una parte la spinta del pubblico di Tbilisi e l’entusiasmo della Georgia, dall’altra l’esperienza e il talento di una Turchia che cerca conferme. La presenza in campo di giocatori capaci di inventare la giocata decisiva – come Kvaratskhelia o Güler – suggerisce una partita vivace, dove entrambe le formazioni potrebbero trovare la via del gol. Non manca, inoltre, la possibilità di un pareggio con reti, scenario non raro in incontri così combattuti. In sintesi, gli elementi a disposizione lasciano presagire una gara aperta, con il risultato in bilico fino agli ultimi minuti.
Concludendo, Georgia-Turchia rappresenta uno degli appuntamenti più interessanti delle qualificazioni mondiali, grazie a due squadre ambiziose e in crescita. L’attesa è per una partita combattuta, dove il talento individuale e la compattezza di squadra saranno determinanti. Ricordiamo che è possibile seguire l’evento in diretta sulle principali piattaforme dedicate agli incontri internazionali. Scopri tutte le nostre analisi dettagliate e resta aggiornato con i pronostici di Sport.it sulle qualificazioni Mondiali!