Vai al contenuto
Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Pronostico Conegliano-Milano: sfida Supercoppa volley femminile

La Supercoppa Italiana 2025 di volley femminile inaugura la nuova stagione sabato 18 ottobre alle ore 17.30 presso il PalaTrieste di Trieste. Protagoniste della sfida saranno ancora una volta Imoco Conegliano e Vero Volley Milano, due squadre che si sono contese i massimi trofei nazionali ed europei negli ultimi anni. L’evento sarà trasmesso in diretta su Rai2 e in streaming su Rai Play e VBTV. L’attesa è altissima per una partita che promette spettacolo e passione, con la presenza di una Fan Zone e grandi nomi tra le protagoniste.

Una rivalità che accende la Supercoppa: forma e motivazioni delle squadre

La stagione 2024-2025 si è conclusa con il dominio assoluto di Conegliano: la formazione guidata da Daniele Santarelli ha conquistato tutte le finali contro Milano, imponendosi in Supercoppa, Coppa Italia, Scudetto, Champions League e persino nel Mondiale per Club. La continuità di rendimento delle venete è stata esemplare, con un gruppo che ha saputo mantenere alto il livello di gioco e una mentalità vincente. In questa nuova stagione, Conegliano si presenta ancora imbattuta in campionato, dopo aver superato squadre come Cuneo, San Giovanni e Busto Arsizio. L’organico vanta nomi di primo piano come Haak, punto di riferimento in attacco, Gabi Guimarães e Zhu Ting tra le schiacciatrici, e la regista Wołosz. Al centro spiccano Lubian, Fahr e Chirichella, mentre la seconda linea può contare sull’esperienza di Monica De Gennaro.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Milano, allenata da Stefano Lavarini, arriva però a questo appuntamento con rinnovata fiducia, galvanizzata dal recente successo nella semifinale della Courmayeur Cup proprio contro Conegliano. Un risultato che ha interrotto una lunga serie negativa nei confronti diretti e ha restituito entusiasmo a un gruppo competitivo e motivato a invertire la rotta. Il roster lombardo è ricco di talento: Paola Egonu, Pietrini, Lanier e Piva rappresentano un reparto offensivo di altissimo livello; in regia la giovane Francesca Bosio porta fantasia e ritmo. A muro spiccano Anna Danesi e la promettente Hena Kurtagić, mentre la difesa è affidata a Fersino e Gelin. Le prime uscite in campionato, con due vittorie su tre, confermano la solidità e la crescita della squadra.

Precedenti e statistiche: una sfida dal sapore europeo

Il confronto tra Conegliano e Milano è ormai una costante nelle finali delle principali competizioni italiane ed europee. Nella scorsa stagione, le venete hanno avuto la meglio in tutti i nove scontri diretti, compresi i match più importanti. Tuttavia, il recente exploit di Milano nella semifinale della Courmayeur Cup riapre scenari interessanti, suggerendo che il gap tra le due formazioni potrebbe essersi ridotto. Di seguito, una sintesi dei principali precedenti:

  • Finale Supercoppa 2024: Conegliano vittoriosa su Milano
  • Finale Coppa Italia 2024: successo di Conegliano
  • Finale Scudetto 2024: ancora trionfo veneto
  • Finali Champions League e Mondiale per Club: dominio Conegliano
  • Semifinale Courmayeur Cup 2025: vittoria di Milano

Questi dati sottolineano quanto la sfida sia diventata simbolo della pallavolo femminile italiana e rappresenti il vertice tecnico e agonistico a livello nazionale.

Pronostico degli esperti: equilibrio o conferma del dominio di Conegliano?

Gli analisti e gli esperti del settore evidenziano come Conegliano parta con i favori del pronostico, forte di una tradizione recente che la vede quasi sempre vincente nei confronti diretti. Il gruppo guidato da Daniele Santarelli si distingue per solidità, organizzazione tattica e capacità di gestire la pressione nelle grandi occasioni. La regia di Wołosz e la potenza offensiva di Haak sono elementi che spesso fanno la differenza nei momenti chiave, mentre l’esperienza delle schiacciatrici e la sicurezza in seconda linea completano un quadro di assoluta eccellenza.

Tuttavia, Milano arriva a questa finale con la consapevolezza di poter ribaltare i pronostici, grazie alla profondità del roster e alla presenza di giocatrici determinanti come Egonu. Il recente successo in Courmayeur ha dato fiducia e dimostrato che la squadra può competere ad armi pari, soprattutto se riuscirà a mantenere alta la qualità della battuta e della ricezione. La partita si preannuncia quindi molto combattuta, con una Conegliano favorita ma chiamata a confermare la propria superiorità contro una Milano in crescita.

La finale di Supercoppa Italiana tra Conegliano e Milano promette una giornata di grande volley e forti emozioni al PalaTrieste. La rivalità tra le due formazioni è ormai leggenda e ogni confronto aggiunge un nuovo capitolo ricco di spunti tecnici e agonistici. Per chi desidera seguire l’evento, la diretta tv sarà su Rai2 e in streaming su Rai Play e VBTV, con aggiornamenti costanti anche tramite la diretta testuale di OA Sport. Segui il nostro approfondimento e scopri tutti i dettagli sulle prossime partite!

Argomenti