La Serie A è pronta a regalare emozioni anche nella stagione 2025/2026, con particolare attenzione alla corsa per il titolo di capocannoniere. Gli appassionati attendono con ansia di scoprire chi riuscirà ad aggiudicarsi la prestigiosa “scarpa d’oro” del massimo campionato italiano. Dopo l’addio di Mateo Retegui, ora protagonista in Arabia Saudita, la lotta per il primato tra i bomber si preannuncia più incerta che mai, con tanti nomi in gara e alcune sorprese già nelle prime giornate.
La corsa dei favoriti: Lautaro, Thuram e gli outsider in evidenza
La stagione è appena iniziata ma già sono emersi diversi pretendenti al titolo di miglior marcatore della Serie A. In particolare, l’attenzione degli esperti di pronostici si è focalizzata sulla coppia d’attacco dell’Inter, formata da Lautaro Martinez e Thuram. Nonostante le recenti sconfitte subite contro Udinese e Juventus, i nerazzurri di Chivu possono ancora contare su un reparto offensivo tra i più prolifici del torneo. Entrambi gli attaccanti sono stati protagonisti in queste prime giornate, rivelandosi delle vere e proprie certezze per la squadra milanese e per gli analisti.
Bonus di Benvenuto
|
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
|
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
- Lautaro Martinez: già tra i capocannonieri, si conferma leader in campo e in area di rigore.
- Thuram: il suo inserimento nel campionato italiano è stato immediato, contribuendo con gol e assist.
- Le sorprese non mancano: la classifica marcatori vede anche non-attaccanti di ruolo nelle prime posizioni.
Tra gli outsider da monitorare, spiccano Pulisic e Orsolini, che grazie alle loro doti realizzative e al sistema di gioco di Milan e Bologna stanno sorprendendo pubblico e addetti ai lavori. La loro continuità sotto porta potrebbe risultare decisiva nelle prossime settimane, rendendo la corsa ancora più avvincente.
Precedenti e dati: chi può insidiare i favoriti?
La stagione scorsa ha visto Retegui dominare la classifica marcatori, lasciando ora un vuoto che molti vogliono colmare. Tra i nomi più attesi, Moise Kean aveva terminato lo scorso campionato al secondo posto, ma un inizio difficile con la Fiorentina ha rallentato la sua corsa. Il suo momento di forma potrebbe però cambiare rapidamente, soprattutto se la squadra viola troverà maggiore fluidità in attacco.
- Vlahovic (Juventus): dopo un’estate di incertezze, è partito bene e punta a scalare la classifica dei bomber.
- Hojlund (Napoli): si sta rilanciando dopo l’esperienza in Premier League e potrebbe essere la sorpresa della stagione.
La classifica marcatori, inoltre, è attualmente molto equilibrata, con diversi giocatori distanziati da pochi gol. Questo scenario lascia spazio a possibili ribaltoni: basta una serie di partite positive per scalare le gerarchie e candidarsi seriamente al titolo di capocannoniere.
Pronostico degli esperti: chi sarà il bomber della Serie A?
Le previsioni degli esperti e dei principali bookmaker italiani indicano ancora Lautaro Martinez e Thuram come i principali favoriti per la “scarpa d’oro”, grazie alle loro prestazioni e alla forza offensiva dell’Inter. Tuttavia, l’attenzione resta alta anche su chi può emergere come sorpresa, come Pulisic e Orsolini, o su chi potrebbe trovare il ritmo giusto nelle prossime settimane, come Kean e Vlahovic.
- Il rendimento degli attaccanti principali sarà fondamentale, ma la stagione è lunga e ricca di imprevisti.
- Il sistema di gioco e la condizione delle squadre possono cambiare rapidamente le gerarchie.
- Non vanno esclusi i possibili outsider, che potrebbero approfittare di eventuali cali di rendimento dei favoriti.
Gli analisti invitano quindi a seguire con attenzione l’evolversi della stagione e a non sottovalutare nessun protagonista, dato che la classifica cannonieri potrebbe riservare diverse sorprese.
In sintesi, la lotta per il titolo di capocannoniere della Serie A 2025/2026 è più aperta che mai e promette colpi di scena fino all’ultima giornata. Gli appassionati possono seguire le evoluzioni attraverso i principali siti di informazione sportiva e i portali di pronostici. Resta aggiornato con noi per scoprire chi conquisterà la vetta tra i bomber più attesi e le rivelazioni della stagione! Consulta le nostre previsioni, analizziamo dati, statistiche e trend per offrirti un quadro completo sugli eventi sportivi più importanti!