Vai al contenuto
Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Pronostici GP Messico F1: Verstappen, Norris e Piastri in corsa

Il Gran Premio del Messico rappresenta uno degli appuntamenti più attesi del calendario di Formula 1. L’edizione 2025 della corsa si terrà domenica 26 ottobre presso il suggestivo Autodromo Hermanos Rodríguez di Città del Messico. Questo evento sarà la ventesima tappa del mondiale e promette spettacolo sia in pista che fuori, con la diretta televisiva garantita da Sky e la differita su TV8. La gara messicana, inserita nel rush finale della stagione, è da sempre cruciale per la lotta al titolo e vede al via tutti i principali protagonisti del mondiale.

Un circuito unico ad alta quota: forma e caratteristiche dei protagonisti

L’Autodromo Hermanos Rodríguez si distingue nel panorama della Formula 1 per la sua posizione a oltre 2.000 metri di altitudine. Questo elemento influenza fortemente le prestazioni delle monoposto, poiché l’aria rarefatta riduce la deportanza aerodinamica e modifica il comportamento del motore e dei freni. Il tracciato, lungo 4,304 km e composto da 17 curve, alterna lunghi rettilinei a tratti tecnici come la celebre zona “Foro Sol”, una sezione lenta e molto stretta che immette sul rettilineo principale.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
  • La gestione delle gomme diventa fondamentale a causa delle alte velocità e dei rapidi cambi di temperatura.
  • L’assetto delle vetture deve trovare un compromesso tra velocità massima e stabilità nei tratti guidati.
  • La precisione nella guida è essenziale soprattutto nella parte dello stadio, dove i margini di errore sono minimi.

Tra i piloti in grande forma spicca Oscar Piastri, attuale leader della classifica, seguito dal compagno di squadra Lando Norris. Dopo la recente vittoria ad Austin, Max Verstappen ha rilanciato la sua rincorsa al mondiale, portandosi a soli 40 punti dalla vetta. Le Ferrari e la Mercedes di George Russell rimangono competitive e potrebbero essere decisive nella lotta per il podio.

Statistiche e precedenti: la storia del Gran Premio del Messico

Il Gran Premio del Messico vanta una storia ricca di eventi e campioni. Nei 24 appuntamenti precedenti, il record di vittorie appartiene a Max Verstappen, che ha conquistato cinque successi su questa pista. Seguono a distanza piloti storici come Jim Clark, Alain Prost, Nigel Mansell e Lewis Hamilton, tutti con due vittorie all’attivo.

Pilota Vittorie GP Messico
Max Verstappen 5
Lewis Hamilton 2
Carlos Sainz 1
  • Lo scorso anno la vittoria è andata a Carlos Sainz su Ferrari, partito dalla pole position.
  • La Red Bull guida la classifica costruttori con cinque successi, seguita da Lotus, McLaren, Williams, Mercedes e Ferrari con tre vittorie ciascuna.
  • Per quanto riguarda le pole position, Jim Clark detiene il primato con quattro partenze al palo, mentre la Lotus è la scuderia con più pole (sei).

Nel 2024 la gara è stata particolarmente combattuta, con la Ferrari che ha ottenuto un successo importante dopo un lungo digiuno. Oltre a Sainz, solo Hamilton e Verstappen tra i piloti in attività hanno già vinto in Messico.

Pronostico dei bookmaker e possibili sviluppi della gara

Gli analisti delle principali piattaforme di scommesse individuano in Max Verstappen il favorito sia per la pole position del sabato sia per il successo in gara. L’olandese, già più volte vincitore su questo tracciato, sembra avere tutte le carte in regola per ridurre ulteriormente il distacco in classifica.

  • Lando Norris e Oscar Piastri restano validi outsider: la McLaren ha dimostrato grande competitività su circuiti simili.
  • Charles Leclerc e Lewis Hamilton, rispettivamente su Ferrari e Mercedes, potrebbero inserirsi nella lotta per le prime posizioni, sfruttando eventuali errori o imprevisti.
  • Le condizioni meteo e la gestione delle gomme potrebbero rivelarsi determinanti per l’esito finale.

Il pronostico più diffuso tra gli esperti vede dunque Verstappen come principale candidato al successo, senza però sottovalutare il potenziale di Piastri, Norris e delle Ferrari.

Il Gran Premio del Messico 2025 si annuncia come una gara ricca di suspense e colpi di scena, con diversi piloti pronti a dare battaglia fino all’ultima curva. Grazie alla trasmissione in diretta su Sky e in differita su TV8, sarà possibile seguire ogni momento dell’evento. Per chi desidera scommettere, è fondamentale affidarsi a piattaforme sicure e giocare in modo responsabile. Segui il nostro approfondimento e scopri tutti i dettagli sulle prossime gare di Formula 1!

Argomenti