Vai al contenuto
Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Pronostici Eurolega: Panathinaikos, Zalgiris, Virtus e big in campo

La seconda giornata dell’Eurolega 2025/2026 di basket promette spettacolo e grandi emozioni. Venerdì 3 ottobre, gli appassionati potranno assistere a tre sfide di altissimo livello: Zalgiris Kaunas-Fenerbahce, Valencia-Virtus Bologna e Panathinaikos-Barcellona. Questi incontri, ospitati in alcune delle arene più suggestive d’Europa, rappresentano un banco di prova fondamentale per testare la forma delle squadre, la loro solidità e le ambizioni per la nuova stagione continentale.

Analisi della forma e del contesto delle squadre protagoniste

Le tre partite in programma coinvolgono club dallo storico prestigio e dalle ambizioni importanti.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
  • Lo Zalgiris Kaunas si presenta galvanizzato dal successo esterno contro Monaco, dove ha brillato soprattutto Moses Wright con una prestazione perfetta al tiro. Il nuovo allenatore Tomas Masiulis ha subito lasciato il segno, guidando una squadra giovane ma determinata.
  • Il Fenerbahce, campione in carica, ha debuttato con una netta vittoria sul Paris Basketball, mostrando una straordinaria profondità di roster e un gioco corale di alto livello, con Devon Hall e Talen Horton-Tucker protagonisti.
  • Il Valencia Basket, dopo un anno di assenza dalla massima competizione europea, è tornato con il piede giusto superando l’ASVEL Villeurbanne. Prestazioni notevoli da parte di Darius Thompson e Omari Moore, che ha saputo incidere in più voci statistiche.
  • La Virtus Bologna ha impressionato battendo il Real Madrid, ponendo fine a una lunga serie negativa contro gli spagnoli, grazie a una difesa solida e a una coesione di gruppo di rilievo.
  • Il Panathinaikos ha iniziato l’Eurolega con una vittoria interna contro il Bayern Monaco, evidenziando una buona attitudine difensiva e rotazioni efficaci, nonostante alcune assenze pesanti.
  • Il Barcellona, invece, arriva da una sconfitta contro l’Hapoel Tel Aviv, con la necessità di rimediare alle fragilità difensive messe in luce nella gara d’esordio.

Precedenti e dati chiave delle sfide di Eurolega

I precedenti tra queste squadre testimoniano partite spesso combattute e dal punteggio elevato. Ad esempio, la Virtus Bologna ha recentemente interrotto una striscia di cinque sconfitte consecutive contro il Real Madrid, segno di una possibile inversione di tendenza. Il Barcellona è tradizionalmente una delle formazioni più solide sul palcoscenico europeo, ma le ultime stagioni hanno visto un Panathinaikos in crescita, specialmente tra le mura amiche dell’O.A.C.A. Olympic Indoor Hall. Anche lo Zalgiris Kaunas, storicamente, fa leva sul calore della Žalgirio Arena per mettere in difficoltà avversari di rango come il Fenerbahce. Tutte e tre le sfide sono caratterizzate da roster profondi, ma anche da qualche assenza che potrebbe incidere nell’equilibrio delle partite.

Pronostici e analisi delle prospettive dei bookmaker

L’analisi degli operatori specializzati, pur senza menzionare quote, individua alcune linee di tendenza:

  • Nel confronto tra Zalgiris Kaunas e Fenerbahce, la maggiore esperienza e la profondità del roster dei turchi potrebbero risultare decisive, anche se il fattore campo lituano rappresenta sempre un’incognita rilevante.
  • Per Valencia-Virtus Bologna, la solidità difensiva mostrata dagli emiliani nella prima giornata e l’esperienza maturata nelle recenti edizioni dell’Eurolega potrebbero dare un leggero vantaggio agli ospiti, ma il ritorno del Valencia in Europa e il sostegno del pubblico di casa sono elementi da non sottovalutare.
  • Infine, Panathinaikos-Barcellona si preannuncia come una sfida tesissima: i greci partono con il morale alto e possono contare sull’apporto del pubblico, mentre i catalani dovranno reagire dopo una brutta sconfitta in trasferta e fare i conti con alcune assenze nel reparto guardie.

I bookmaker prevedono partite combattute e dai punteggi elevati, con la possibilità che il fattore campo incida in modo sostanziale specialmente per Panathinaikos e Zalgiris.

In conclusione, la seconda giornata dell’Eurolega regala subito emozioni forti e test importanti per valutare le ambizioni delle grandi squadre europee. Gli incontri saranno trasmessi in Italia su Sky Sport e in streaming su Sky Go, NOW TV ed Euroleague TV. Non resta che seguire l’evolversi delle sfide e scoprire quali formazioni sapranno confermare le aspettative o ribaltare i pronostici.
Consulta le nostre previsioni, analizziamo dati, statistiche e trend per offrirti un quadro completo sugli eventi sportivi più importanti!

Argomenti