
Tre anni dopo Budapest, David Popovici si riprende la scena della velocità mondiale nel nuoto. Ai Mondiali di Singapore 2025, il fenomeno romeno vince l’oro nei 100 stile libero con uno strepitoso 46″51, nuovo record europeo, bissando il titolo vinto due giorni fa nei 200 sl.
Una prova di forza assoluta, favorita anche dall’assenza a sorpresa del primatista del mondo Pan Zhanle, eliminato in semifinale. Sul podio con Popovici salgono lo statunitense Jack Alexy (argento) e l’australiano Kyle Chalmers, bronzo e al terzo metallo iridato in carriera nella distanza.
David Popovici turns on the afterburners on the back half and secures his win on the 100m Freestyle! 👀
— World Aquatics (@WorldAquatics) July 31, 2025
Two days after winning the 200m Freestyle💥🥇#AQUASingapore25 #Swimming pic.twitter.com/5CKOsQYUo6
Record e storia: Popovici tra i grandi della disciplina
Con questa vittoria, Popovici diventa il sesto nuotatore nella storia capace di conquistare almeno due ori mondiali nei 100 stile libero. Un club esclusivo, al quale si aggiunge con un primato unico: è l’unico ad aver vinto in due edizioni non consecutive.
Prima di lui, ci erano riusciti:
- Matt Biondi (USA) – due titoli tra 1988 e 1991
- Alexander Popov (Russia) – oro nel 1994, 1998 e 2003
- Filippo Magnini (Italia) – doppietta tra 2005 e 2007
- James Magnussen (Australia) – oro nel 2011 e 2013
- Caeleb Dressel (USA) – campione nel 2017 e 2019
Con i suoi 20 anni, Popovici scrive una nuova pagina nella storia del nuoto e si conferma uno dei talenti più cristallini dell’intero panorama mondiale.

Il ritorno dopo il dubbio: “E pensare che volevo mollare…”
Il trionfo ha un sapore ancora più speciale, perché arriva dopo mesi difficili. In passato, Popovici aveva ammesso di aver pensato al ritiro, travolto dalle pressioni e dalle aspettative dopo l’exploit giovanile. Oggi, invece, è tornato più forte di prima.
La doppietta oro nei 100 e 200 stile libero ai Mondiali 2025 certifica il suo ritorno al vertice assoluto, confermando che il trono della velocità, almeno per ora, ha ancora un solo re: David Popovici.
Leggi anche:
- Mondiali di nuoto, incredibile: a 12 anni è già in finale, federazione in crisi
- Mondiali di nuoto, splendido oro di Cerasuolo: “Non vince il più veloce, ma il più forte”
- Tuffi, vittoria leggendaria: la coppia azzurra scrive una storia d’oro