
Dopo mesi di assenza, Matteo Politano torna in Nazionale. L’esterno del Napoli sarà infatti convocato dal nuovo ct Rino Gattuso per le prossime sfide contro Estonia (5 settembre) e Israele (8 settembre), valide per le qualificazioni al Mondiale 2026. Due gare che coincideranno con l’esordio ufficiale dell’ex allenatore del Napoli sulla panchina azzurra e che si annunciano già decisive per il percorso verso il torneo iridato.
CHE GRANDE COLPO DI TESTA DI SCOTT MCTOMINAY!!!
— Football Report (@FootballReprt) August 24, 2025
CHE ASSIST DI MATTEO POLITANO!!!pic.twitter.com/c6379DEIA5
Gattuso colpito dalla prestazione contro il Parma
Ieri sera, in occasione della prima di campionato del Napoli campione d’Italia a Reggio Emilia, Gattuso era presente in tribuna per osservare da vicino i possibili convocati. Tra i giocatori che hanno maggiormente impressionato il ct c’è stato proprio Politano, protagonista di una prova di sostanza sulla fascia destra, capace di incidere sia in fase offensiva che difensiva.
L’ultima presenza di Politano in azzurro risale al 23 marzo 2025 in Germania-Italia 3-3. Messo ai margini dal precedente ct Luciano Spalletti, l’attaccante è ora pronto a rientrare nel gruppo. Un ritorno che porta anche la firma della stima reciproca con Gattuso, che lo aveva allenato al Napoli tra il 2019 e il 2021 e che ai tempi del Valencia ne aveva chiesto l’acquisto alla dirigenza.
Gli altri convocati dal Napoli
Non solo Politano: Gattuso chiamerà tra gli azzurri anche il portiere Alex Meret e l’attaccante Lorenzo Lucca, che avrà più spazio al Napoli dopo l’infortunio di Lukaku.
Non dovrebbe invece far parte della lista Alessandro Buongiorno, ancora indietro nella condizione fisica. Il difensore, reduce da un intervento chirurgico per risolvere un problema all’inguine, ha seguito un percorso personalizzato tra i ritiri di Dimaro e Castel di Sangro e ieri è rimasto in panchina.
Un ritorno importante
Il ritorno di Politano rappresenta una buona notizia per l’Italia: un giocatore di esperienza, conosciuto dal ct e pronto a dare equilibrio e alternative in un reparto offensivo che ha bisogno di continuità.
Leggi anche:
- Inter, debutto in campionato per Chivu: “Napoli resta la favorita, noi puntiamo sulla qualità”
- Gundogan sogna la Serie A: proposto a Juventus e Inter
- Milan e Juventus, torna caldo l’asse di mercato: ipotesi scambio Vlahovic-Saelemaekers