x

x

Vai al contenuto

Perché Giorgio Armani vestiva solo di blu e lo usava sempre nelle sue collezioni

La scomparsa di Giorgio Armani ha segnato la conclusione di un’epoca nella storia della moda internazionale. Riconosciuto come una delle figure più influenti del settore, Armani non è stato solo uno stilista di fama mondiale, ma un vero e proprio punto di riferimento per l’eleganza e lo stile senza tempo. L’icona della moda, conosciuto come “Re Giorgio”, è deceduto il 4 settembre all’età di 91 anni. La camera ardente sarà aperta al pubblico il 6 e il 7 settembre; i funerali si svolgeranno l’8 settembre, dando la possibilità a colleghi, amici e ammiratori di rendere omaggio al celebre designer. Il suo contributo ha oltrepassato le tendenze passeggere, creando un nuovo linguaggio estetico che ha lasciato un segno indelebile nel fashion system. Perché il re della moda si vestiva sempre di blu?

Giorgio Armani in blu

Carriera e stile personale di Giorgio Armani

Nel corso di oltre cinquant’anni di attività, Armani ha dimostrato una coerenza stilistica rara nel panorama della moda. La sua visione dell’eleganza si è distinta per la sobrietà e la ricerca di linee essenziali, diventando un tratto distintivo riconosciuto a livello globale. Ogni presentazione delle sue collezioni si concludeva con la sua presenza in passerella per ringraziare il pubblico, gesto che è diventato parte integrante della sua figura pubblica. L’unica eccezione si è verificata l’estate precedente alla sua scomparsa, quando motivi di salute lo hanno obbligato a seguire lo show a distanza, senza però interrompere la sua partecipazione e il suo impegno costante nel lavoro.

Armani e il blu nelle sue collezioni

Giorgio Armani, il significato del blu nella sua carriera e nelle sue collezioni

Tra gli elementi che hanno maggiormente caratterizzato l’immagine di Giorgio Armani, il blu si è imposto come vero e proprio segno identificativo. Questa scelta cromatica non era casuale: il blu è stato utilizzato sia nel guardaroba personale dello stilista sia nelle sue linee di abbigliamento, divenendo un elemento ricorrente anche nei saluti finali dopo le sfilate. Per Armani, il colore blu rappresentava l’essenza stessa dell’eleganza, mantenendo una continuità che ha attraversato decenni di moda senza perdere rilevanza. Ma perché tra tutti i colori prediligeva proprio il blu?

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Argomenti