x

x

Vai al contenuto

Pechino, Musetti soffre ma batte Perricard: un altro passo verso le ATP Finals

Lorenzo Musetti ha portato a casa un successo importante al torneo ATP 500 di Pechino, superando il francese Giovanni Mpetshi Perricard in tre set tiratissimi. L’azzurro si è imposto 7-6 (3) 6-7 (4) 6-4 al primo turno, muovendo un altro passo nella corsa verso le ATP Finals di Torino.

Solo pochi giorni fa il carrarino aveva vissuto l’amarezza della sconfitta a Chengdu dopo due match point falliti con Tabilo, ma ora ha mostrato di saper reagire: “Dopo la finale c’è stato un pianto liberatorio, lì per lì ha fatto male, ma è acqua passata” ha raccontato a freddo.

Nel primo set Musetti ha dovuto gestire la potenza del servizio del francese. Sul 5-4 ha annullato due palle break e sul 6-6 ha trovato la chiave nel tie-break chiudendo 7-3 con un passante in corsa. Nel secondo parziale ha mostrato tratti di grande qualità – tra rovesci in controbalzo, palle corte e volée di fino – ma Mpetshi Perricard è rimasto inscalfibile al servizio. Ancora tie-break: Lorenzo era avanti 4-3 ma ha sprecato il mini-break commettendo un errore di dritto e il francese ha ribaltato 7-4. (continua dopo la foto)

Nel terzo set l’azzurro ha piazzato il break sul 2-1 rompendo finalmente il predominio del servizio avversario. Da lì ha gestito il match e ha mantenuto il vantaggio fino al 6-4 finale. Qualche brivido per la coscia sinistra fasciata dal fisioterapista nel secondo set, ma il fastidio non sembra preoccupante.

Con questa vittoria Musetti consolida il settimo posto nella Race, scavalcando Alex De Minaur, anche lui promosso al secondo turno a Pechino. I diretti concorrenti alle Finals sono in difficoltà: fuori Draper per infortunio, Auger-Aliassime fermo per il matrimonio, eliminati subito Rublev e Bublik. Al secondo turno l’azzurro, testa di serie numero 4, troverà un altro francese: Adrian Mannarino, che all’esordio ha battuto proprio Bublik.

Leggi anche:

Argomenti