
Una delle figure più amate della storia del tennis italiano, Nicola Pietrangeli, sta vivendo giorni drammatici. Ricoverato da qualche giorno al Policlinico Gemelli di Roma per una serie di accertamenti medici, l’ex numero uno azzurro ha ricevuto in ospedale la notizia più dura: la morte del figlio Giorgio, stroncato a 59 anni da una lunga malattia.
Nicola Pietrangeli in ospedale apprende la notizia della morte del figlio Giorgio – la Repubblica https://t.co/gDtOeNX7h8
— Alex (@alexarmuzzi) July 4, 2025
Giorgio Pietrangeli è stato un grande atleta, campione di surf negli anni Ottanta, con un passato nella nazionale azzurra: ha rappresentato l’Italia agli Europei di Forte dei Marmi del 1985, ai Mondiali di Portorico del 1988 e ancora agli Europei in Portogallo nel 1989, anno in cui vinse il titolo italiano a Viareggio.
Un talento delle onde, Giorgio ha saputo scrivere il suo nome nella storia al di fuori del tennis, con la stessa determinazione e passione del padre. La sua scomparsa lascia un vuoto profondo: lascia la moglie Carola, la figlia Nicola e i fratelli Marco e Filippo.
Alla notizia del decesso, è arrivato anche il messaggio ufficiale della Federazione Italiana Tennis e Padel: “Il presidente Angelo Binaghi e tutto il movimento tennistico si stringono con affetto alla famiglia e a tutti coloro che gli sono vissuti a fianco in questo momento di immenso dolore”.
Un dolore che travolge Nicola Pietrangeli, simbolo eterno dello sport azzurro, ora costretto ad affrontare una delle prove più laceranti della vita.
Leggi anche:
- Wimbledon, per Sinner e Alcaraz la “strage delle teste di serie” cambia tutto
- Jannik Sinner e Darren Cahill, c’è aria di clamorose novità
- Calendario degli eventi sportivi di luglio