
Il futuro di Neymar Jr. torna a intrecciarsi con la Serie A. Secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, il fuoriclasse brasiliano sarebbe stato proposto dai suoi manager ad alcune squadre italiane: in un primo tempo al Napoli, poi anche all’Inter tra aprile e maggio scorsi.
🇧🇷 #Neymar, 1 miliardo di dollari in più e l'#Inter sullo sfondo…💲❓
— Radio Radio (@RadioRadioWeb) October 14, 2025
👀Vi piacerebbe vedere il brasiliano in nerazzurro?⚫️🔵#napoli #news #calciomercato pic.twitter.com/7u6meXWt2L
Una suggestione di mercato rimasta tale: i nerazzurri, allora nel pieno della corsa scudetto, avrebbero deciso di declinare l’offerta per motivi economici e per i dubbi legati alle condizioni fisiche del giocatore, reduce da una lunga serie di infortuni.
Gli agenti di Neymar avrebbero presentato l’operazione come un affare irripetibile, proponendo un ingaggio ridotto e un progetto tecnico costruito intorno a lui. A livello tattico, un suo arrivo in questa stagione potrebbe favorire un cambio di modulo per l’Inter di Chivu, ma alla Pinetina la prudenza ha prevalso.
Eppure il dossier “Neymar” potrebbe non essere chiuso: il suo contratto scade il 31 dicembre, e da gennaio l’ex stella di Barcellona e PSG sarà libero a parametro zero, pronto a trattare da extracomunitario con qualsiasi club europeo.
L’obiettivo di Neymar è evidente: tornare protagonista in Europa per guadagnarsi la convocazione ai Mondiali e convincere Carlo Ancelotti, Ct del Brasile, a puntare ancora su di lui. Il suo entourage sta già sondando il terreno per una nuova sistemazione: la Serie A resta una pista possibile, soprattutto per chi cerca un colpo di grande impatto mediatico e tecnico a costi contenuti.
Dopo anni tra alti e bassi, Neymar prepara il suo ritorno nel grande calcio. Resta da capire chi avrà il coraggio di scommettere ancora su di lui, e se le sue condizioni fisiche gli permetteranno di giocare ancora ad alti livelli come evidentemente il suo entourage spera.
Leggi anche:
- Inter, quanto Gasperini c’è in questo Chivu? L’analisi alla vigilia del Big Match di Roma
- Napoli, c’è un problema con i gol subiti: il piano di Conte per blindare la difesa