
Mercoledì 1 ottobre alle ore 21, lo Stadio Diego Armando Maradona sarà teatro della sfida tra Napoli e Sporting Lisbona, valida per la seconda giornata della fase a gironi della UEFA Champions League 2025/2026. Un appuntamento cruciale per gli azzurri, chiamati a riscattare la sconfitta dell’esordio contro il Manchester City e a confermare il proprio valore davanti ai tifosi napoletani. La partita sarà trasmessa in diretta TV su Sky Sport e in streaming su NOW TV e Sky Go.
Il confronto tra Napoli e Sporting Lisbona: storia e contesto europeo
La sfida tra Napoli e Sporting Lisbona ha radici storiche che risalgono al primo turno della Coppa UEFA 1989-90, quando i due club si affrontarono in una doppia gara terminata con due pareggi a reti inviolate. Gli azzurri passarono il turno soltanto dopo i calci di rigore, segnando il primo precedente tra le due formazioni. Da allora, le strade europee si sono incrociate poco, ma entrambe hanno maturato esperienze significative nelle competizioni continentali.
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
- Il Napoli vanta una tradizione favorevole contro le squadre portoghesi in Champions League, avendo ottenuto quattro vittorie contro Benfica e Braga nelle edizioni 2016-17 e 2023-24.
- Lo Sporting non ha mai vinto in trasferta contro club italiani nelle coppe europee: su 18 sfide esterne, ha collezionato 13 sconfitte e 5 pareggi, con un solo clean sheet proprio contro il Napoli nel 1989.
Statistiche, forma attuale e giocatori chiave delle due squadre
Il Napoli arriva al match con la necessità di reagire dopo la sconfitta subita in campionato contro il Milan e il passo falso europeo contro il Manchester City. Le rotazioni forzate in difesa, dovute a infortuni e squalifiche (assenze di Buongiorno, Rrahmani, Di Lorenzo e Marianucci), obbligano il tecnico Antonio Conte a soluzioni inedite: la difesa dovrebbe essere composta da Spinazzola, Juan Jesus, Beukema e Olivera.
- A centrocampo, attenzione a Kevin De Bruyne, pronto all’esordio europeo con la maglia azzurra al Maradona, e a Scott McTominay, solido nei duelli e nei passaggi durante la precedente partita di Champions.
- In attacco, riflettori puntati su Rasmus Højlund, chiamato a guidare l’offensiva partenopea.
Lo Sporting Lisbona si presenta a Fuorigrotta con entusiasmo dopo il successo all’esordio nel torneo. Il tecnico Rui Borges punta su una squadra giovane (secondo undici più giovane nella prima giornata europea) e dinamica, con Trincão reduce da una doppietta e prestazione da 9.6 in pagella. Accanto a lui, brillano Geovany Tcherno Quenda (un gol e un assist nell’esordio) e Luis Suárez, attaccante completo e combattivo.
Le quote principali: il Napoli favorito secondo i bookmaker
I principali operatori di scommesse indicano il Napoli come favorito per la vittoria, con quote attorno a 1.80. La vittoria dello Sporting Lisbona è invece data oltre 4.00, riflettendo il valore delle due rose e il fattore campo che potrebbe incidere a favore degli azzurri. Tuttavia, la Champions League spesso riserva risultati imprevedibili, e la giovane formazione portoghese ha già dimostrato di saper sorprendere anche lontano da casa.
Esito | Quota media |
---|---|
Vittoria Napoli | 1.80 |
Pareggio | circa 3.50 |
Vittoria Sporting | oltre 4.00 |
Le quote rispecchiano non solo i valori tecnici ma anche la tradizione favorevole del Napoli in casa contro le squadre portoghesi.
Curiosità numeriche e tendenze statistiche del match
Alcuni dati interessanti emergono dall’analisi delle statistiche:
- Il Napoli ha utilizzato nella prima giornata uno degli undici più anziani del torneo (età media: 29 anni e 189 giorni).
- Lo Sporting, al contrario, ha schierato una delle formazioni più giovani (24 anni e 255 giorni di media).
- Nelle ultime quattro sfide europee contro squadre portoghesi, il Napoli ha sempre ottenuto la vittoria nella fase a gironi.
- Lo Sporting Lisbona potrebbe vincere le prime due gare di una singola stagione di Champions per la seconda volta nella sua storia, dopo il precedente del 2022-23.
- Nel precedente confronto europeo stagionale, Trincão ha segnato tante reti (2) quante nelle precedenti 22 partite di Champions combinate.
In conclusione, Napoli e Sporting Lisbona si affrontano in una sfida ricca di spunti storici, numerici e tecnici, con gli azzurri chiamati a confermare i favori del pronostico e i portoghesi intenzionati a sovvertire la tradizione sfavorevole contro le squadre italiane. Le statistiche e le quote contribuiscono a rendere ancora più interessante un incontro dal grande fascino europeo.