x

x

Vai al contenuto

Napoli, oggi si decide il destino di Lukaku: clamorosa idea per sostituirlo

Oggi sarà una giornata decisiva per Romelu Lukaku. L’attaccante belga si sottoporrà al consulto medico decisivo per stabilire i tempi di recupero dopo il serio infortunio alla coscia sinistra. Il Napoli e lo staff medico valuteranno se optare per una terapia conservativa, che comporterebbe uno stop di circa tre mesi, oppure per un intervento chirurgico, che sposterebbe il rientro addirittura a inizio 2025.

In ogni caso, il club partenopeo si prepara a tornare sul mercato negli ultimi giorni di agosto per consegnare ad Antonio Conte un attaccante in grado di sostituire il belga. L’emergenza è evidente: servono soluzioni immediate e affidabili per non indebolire il reparto offensivo.

Molti i profili valutati dal ds Giovanni Manna, tra cui Zirkzee, Hojlund e l’ultima idea, Dovbyk, che in queste ore appare la candidatura più concreta, considerando che nello scontro diretto di mercato con il Milan per Hojlund i rossoneri sembrano in vantaggio. Dovbyk, in rotta con Gasperini e con la Roma, potrebbe rappresentare una soluzione immediata, pronto a inserirsi nel progetto di Conte. (continua dopo la foto)

Ma a sorpresa, nella mattinata odierna è emersa anche un’ipotesi clamorosa: tentare l’assalto a Moise Kean, come riportato da Il Mattino. Non si tratta di una trattativa già impostata, ma di una tentazione che torna a far capolino a Castel Volturno.

L’operazione sarebbe estremamente complessa, considerando la ferma volontà della Fiorentina di non privarsi della propria punta, il cui valore non scende sotto i 50 milioni. Al momento resta quindi un’idea, destinata a trasformarsi eventualmente in sondaggio dopo il responso definitivo sul belga.

Nei giorni finali di mercato, il Napoli deve agire con rapidità. La priorità rimane trovare un attaccante in grado di sopperire all’assenza di Lukaku, un prospetto che garantisca esperienza, gol e affidabilità, oltre alla conoscenza del campionato italiano.

Manna e Conte valutano soluzioni concrete e alternative, cercando di non farsi sorprendere da iniziative di club rivali. L’attenzione resta massima su Dovbyk e su Hojlund, mentre la suggestione Kean potrebbe riemergere se le condizioni mediche del belga dovessero confermare uno stop ancora più lungo rispetto a quanto inizialmente preventivato.

Leggi anche: