x

x

Vai al contenuto

Napoli e Juventus sono già al bivio: in Champions serve un cambio di marcia

Riparte la Champions League e per Juventus e Napoli il quinto turno della fase a gironi assume già un peso decisivo. I bianconeri saranno ospiti del Bodo Glimt in Norvegia, mentre il Napoli affronterà il Qarabag tra le mura amiche del Maradona. Sulla carta, due partite abbordabili, ma dietro la semplicità apparente si nascondono insidie non trascurabili.

Il clima avverso in Norvegia rappresenta una difficoltà reale per la squadra di Spalletti. Il Napoli, pur in casa, deve guardarsi dall’euforia che accompagna il Qarabag, rivelazione del girone con 7 punti conquistati.

Le prime quattro giornate sono state complesse: i partenopei hanno raccolto 4 punti con una sola vittoria, mentre la Juve è a quota 3 punti dopo tre pareggi e una sconfitta. Un risultato diverso dalla vittoria potrebbe complicare il cammino verso gli spareggi, rendendo necessario un rendimento quasi perfetto nelle ultime tre gare del girone. (continua dopo la foto)

Per entrambe le squadre, la partita di questo turno può essere già un crocevia del percorso europeo. Il Napoli ha bisogno di confermare un’armonia ritrovata, sia in campo, sia in spogliatoio, evitando di sottovalutare un avversario in forma come il Qarabag.

La Juve, dal canto suo, dovrà gestire l’aggressività del Bodo e dimostrare di saper gestire le trasferte complicate, un aspetto che nelle stagioni passate ha creato problemi anche a squadre come Lazio e Roma. Senza dimenticare che si giocherà sul sintetico, che rappresenta un’ulteriore incognita.

La Juve giocherà poi in casa contro il Pafos e contro un Benfica in difficoltà, prima di chiudere a Monaco, mentre il Napoli affronterà Benfica e Copenaghen in trasferta e il Chelsea al Maradona. Senza i tre punti di questo turno, il margine di errore si ridurrebbe drasticamente, costringendo entrambe le squadre a una rincorsa da tre vittorie consecutive, scenario non semplice da realizzare.

Juventus e Napoli dovranno dare il loro meglio per affrontare le insidie di questo turno e contemporaneamente prepararsi a un calendario impegnativo, con gare che possono decidere la qualificazione o l’eliminazione anticipata. Ogni dettaglio, dall’approccio tattico alla gestione dei giocatori chiave, sarà determinante. (continua dopo la foto)

Per Spalletti e Conte, le partite di questa settimana rappresentano un test per capire se le loro squadre sono pronte a fare il salto di qualità in Europa. Solo vincendo potranno affrontare le ultime giornate con maggiore serenità, cercando di assicurarsi la qualificazione ai playoff senza dover fare affidamento esclusivamente sulla differenza reti.

Concentrate, motivate e consapevoli dell’importanza di questo turno, Napoli e Juventus si preparano a scrivere il prossimo capitolo della loro stagione in Champions, con l’obiettivo di mettere tre punti in cassaforte e consolidare il proprio cammino verso la fase a eliminazione diretta.

Leggi anche: