x

x

Vai al contenuto

Napoli, decisione presa per Lukaku: quanto starà fuori, ora Conte è nei guai

Romelu Lukaku è fondamentale per Conte e per le ambizioni del Napoli, non solo in campionato ma anche in Champions League. La sua presenza in attacco è fondamentale per il progetto tattico del tecnico, e la squadra deve ora correre ai ripari per sostituirlo adeguatamente. L’infortunio alla coscia sinistra costringe il belga a uno stop prolungato, rendendo urgente per il club l’acquisto di un nuovo attaccante capace di garantire peso offensivo.

Dopo il brutto infortunio subito in amichevole contro l’Olympiacos, Lukaku ha deciso di non operarsi e di affidarsi a una terapia conservativa. La decisione è stata presa dopo un consulto approfondito con gli specialisti di fiducia in Belgio, tra cui Lieven Maesschalck e Kristof Sas, oltre al dottor Canonico dello staff medico del Napoli. (continua dopo la foto)

Questa scelta dovrebbe consentire al belga di tornare in campo più rapidamente rispetto all’ipotesi che prevedeva intervento chirurgico, che avrebbe comportato uno stop di almeno cinque mesi. Resta il fatto che Antonio Conte si trova ora in grande difficoltà, anche in previsione degli impegni di Champions.

Secondo le prime stime, Lukaku potrebbe stare fermo tra i tre e i quattro mesi, ma resta un’incognita: la terapia conservativa potrebbe non avere l’efficacia sperata, e i tempi di recupero potrebbero allungarsi, costringendo eventualmente il giocatore a sottoporsi successivamente a un’operazione. Per ora, però, l’obiettivo resta quello di evitare il bisturi e puntare a un ritorno entro dicembre, così da non compromettere il resto della stagione.

La lunga assenza del centravanti belga ha già spinto il Napoli a non inserirlo nella lista Champions e a intensificare le trattative per un nuovo attaccante. La priorità del club è garantire a Conte una punta in grado di mantenere il livello offensivo necessario sia in campionato sia nelle coppe europee. Il club sta valutando profili internazionali e cercando soluzioni che possano integrarsi rapidamente nel sistema di gioco della squadra. E in cima alle preferenze c’è sempre Hojlund. (continua dopo la foto)

Per Conte, l’assenza di Lukaku rappresenta un serio problema tattico e strategico. Il tecnico deve riorganizzare le rotazioni offensive e trovare soluzioni alternative per non perdere incisività in attacco. La società è pronta a intervenire sul mercato, consapevole che la mancanza di un giocatore chiave come Lukaku può avere effetti sugli obiettivi stagionali del Napoli.

Leggi anche: