x

x

Vai al contenuto

Napoli, De Laurentiis punta al Mondiale per club: obiettivo prestigio e ricavi

aurelio de laurentiis

Il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis ha fissato un obiettivo ambizioso per il futuro: portare gli azzurri al Mondiale per club in programma tra quattro anni, con sede molto probabilmente in Qatar. Non solo una questione di prestigio internazionale, ma anche di introiti economici straordinari, come dimostrato dall’ultima edizione disputata due mesi fa negli Stati Uniti.

La strada passa dalla Champions League

La qualificazione al nuovo Mondiale per club è regolata dai risultati ottenuti in Champions League tra l’edizione 2024-25 e quella del 2028 compresa. Il Napoli parte svantaggiato, non avendo preso parte alla competizione nella scorsa stagione, ma ha tempo per recuperare.

Il sistema di calcolo prevede:

  • 3 punti per ogni vittoria;
  • 1 punto per ogni pareggio;
  • 3 punti per ogni passaggio del turno;
  • 1,5 punti extra per chi supera ottavi, quarti e semifinali;
  • qualificazione diretta per la squadra vincitrice della Champions.

La situazione delle italiane

Guardando al ranking attuale, l’Inter è già molto avanti con 48 punti, mentre Milan (19), Juventus (18) e Atalanta (18) restano nel mirino e possono essere raggiunte dal Napoli nei prossimi anni.

Un torneo sempre più ambito

Il nuovo formato del Mondiale per club, a lungo criticato, sta diventando un traguardo strategico per molti club, tanto da spingere la Fifa a valutare una cadenza biennale per l’evento. Un segnale chiaro: nonostante le polemiche sul calendario troppo fitto, il torneo è destinato a crescere per prestigio e ritorni economici.

Leggi anche: