
Il Napoli affronta oggi il PSV Eindhoven nella terza giornata del girone unico di Champions League, cercando di ritrovare la giusta via dopo un inizio altalenante. La squadra di Antonio Conte, reduce da una inattesa sconfitta in campionato contro il Torino, deve fare i conti con l’emergenza infortuni che limita le scelte dell’allenatore.
Psv-Napoli oggi, disordini a Eindhoven: "Arrestati 230 tifosi azzurri" https://t.co/UOaOQGIEo0 Capito come si usa la polizia?
— Angelo (@AngeloOrsini58) October 21, 2025
Il match si gioca alle 21, con diretta tv e streaming su Sky Sport e NOW, e vede gli azzurri a quota 3 punti dopo la vittoria con lo Sporting e la sconfitta con il Manchester City. Gli olandesi hanno iniziato male la loro avventura europea, con una sconfitta contro l’Union Saint-Gilloise e un pareggio con il Leverkusen, e proveranno a sfruttare il fattore campo per invertire la tendenza.
L’incognita principale per il Napoli è Hojlund, assente domenica e in dubbio per un affaticamento muscolare: se non ce la fa, il peso dell’attacco potrebbe ricadere su Lucca o, in alternativa, Conte potrebbe sorprendere schierando De Bruyne come falso 9. Da segnalare il rientro di McTominay e la possibilità di vedere Buongiorno al centro della difesa insieme a Beukema.
Sulla fascia sinistra Spinazzola è favorito su Olivera, mentre a centrocampo Gilmour sostituirà nuovamente Lobotka. In attacco, Politano torna titolare. Tra le note di colore, la trasferta vedrà la presenza di 1.600 tifosi azzurri, anche se in mattinata la polizia olandese ha arrestato 180 sostenitori napoletani rispedendoli a casa. Un episodio che ha generato molte polemiche.
La partita sarà anche un momento speciale per Noa Lang, ex giocatore proprio del Psv dal quale proviene, che in Serie A ha vissuto l’amaro episodio del gol annullato nel recupero contro il Torino. Conte dovrà fare dunque fare i conti con le assenze e valutare i possibili rientri. E all’orizzonte, c’è il Big Match di campionato contro l’Inter. Un bel rebus per il tecnico salentino.