x

x

Vai al contenuto

Napoli, colpo Hojlund: accordo con lo United, ora le visite mediche

Doveva essere il giorno chiave per il dopo Romelu Lukaku, e così è stato: il Napoli ha praticamente chiuso per Rasmus Hojlund, primissimo obiettivo di Antonio Conte per rinforzare l’attacco. L’accordo con il Manchester United è stato trovato sulla base di un prestito da 5 milioni con obbligo di riscatto condizionato a 40 milioni (e non più 45), legato a obiettivi sia di squadra – come il ritorno in Champions League – sia personali, tra cui gol e presenze.

Per il centravanti danese è pronto un contratto quinquennale con opzione per il sesto anno, in caso di riscatto. Proprio ciò che chiedeva il giocatore: non un semplice prestito, ma la garanzia di un progetto a lungo termine. Ora si entrerà nella fase della formalizzazione, con visite mediche e firma, mentre il club azzurro valuterà come investire il budget residuo per completare la rosa.

Le altre mosse di mercato

Con l’arrivo di Hojlund, il Napoli non cerca più un esterno puro: il modulo visto col Sassuolo, con quattro centrocampisti titolari, ha mostrato nuove esigenze. Elmas resta il nome in pole, per la sua duttilità tra mezzala ed esterno, con una trattativa su prestito oneroso e diritto di riscatto. L’alternativa è Brescianini, ma l’Atalanta dovrebbe prima sostituirlo.

Sul fronte destro resta il rebus Juanlu Sanchez: il Siviglia chiede 20 milioni e lo ha schierato titolare, segno che non intende abbassare le richieste. Il Napoli, che deve gestire l’extra-budget già destinato all’attacco, potrebbe rinunciare, evitando anche cessioni di Zanoli e Mazzocchi.

MANCHESTER, ENGLAND – AUGUST 13: (EXCLUSIVE COVERAGE) Patrick Chinazaekpere Dorgu, Rasmus Hojlund of Manchester United in action during a first team training session at Carrington Training Ground on August 13, 2025 in Manchester, England. (Photo by Ash Donelon/Manchester United via Getty Images)

Un mercato da protagonisti

La società azzurra procede dunque per priorità: dopo aver risolto il nodo centravanti, con un colpo di grande prospettiva come Hojlund, il club valuterà gli ultimi tasselli per consegnare a Conte una rosa competitiva su più fronti.

Leggi anche: