
Il Napoli trattiene il fiato per Romelu Lukaku. L’infortunio subito dal centravanti belga nell’ultima amichevole contro l’Olympiacos si sta rivelando ben più preoccupante di quanto lasciasse intendere il primo bollettino. Quello che inizialmente era stato descritto come un semplice “risentimento” potrebbe infatti essere uno stiramento al quadricipite sinistro, ipotesi che comporterebbe uno stop di diverse settimane.
Napoli, brutte notizie per Lukaku!https://t.co/CS9oKQXVoD
— EsserePartenopei.it (@EsserPartenopei) August 17, 2025
Per un giocatore dalla struttura fisica imponente come Big Rom, i tempi di recupero e la successiva fase di riatletizzazione rischiano di essere più lunghi e complessi. Se le paure verranno confermate dagli esami previsti nelle prossime ore, Antonio Conte si troverà ad affrontare le prime giornate di campionato e l’esordio in Champions League con un solo vero centravanti disponibile: Lorenzo Lucca, prelevato dall’Udinese come riserva di Lukaku.
Dopo le cessioni di Raspadori all’Atletico Madrid e di Simeone al Torino, l’organico offensivo si ritrova improvvisamente ridotto ai minimi termini. A questo punto diventa inevitabile valutare l’arrivo di un altro attaccante, ma con un vincolo chiaro: un’operazione in prestito per non stravolgere i piani finanziari e tecnici del club.
Sul fronte entrate, qualcosa si muove comunque. Lunedì mattina è atteso a Napoli Miguel Gutierrez dal Girona, esterno sinistro fortemente voluto da Conte per dare più soluzioni sulla corsia. Proseguono inoltre i contatti con il Siviglia per Janlu Sanchez, mentre resta da capire se verrà portata avanti la trattativa con il Lens per Diouf, centrocampista di 22 anni che piace allo staff tecnico ma non rappresenta una priorità assoluta in questo momento.
Il verdetto sulle condizioni di Lukaku sarà quindi decisivo: da esso dipenderanno non solo i tempi di recupero del belga, ma anche l’urgenza con cui il Napoli dovrà muoversi sul mercato per evitare di trovarsi senza alternative nel reparto avanzato.
Leggi anche:
- Inter, super plusvalenza da Zalewsky: ma Lookman si allontana, tifosi sconcertati
- Pep Guardiola in estasi per Reijnders: “In pochi al mondo come lui”