Un pazzesco Marco Bezzecchi si prende tutto al Gran Premio del Portogallo, penultima tappa del Mondiale 2025 di MotoGP. L’italiano dell’Aprilia mette in scena una prestazione monumentale, vincendo con distacco davanti a Alex Marquez e Pedro Acosta. Stessi protagonisti della Sprint del sabato, ma in ordine completamente diverso: questa volta il Bez non lascia neanche le briciole agli avversari.
The BEZ show at Portimao 🏆
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) November 9, 2025
Marco Bezzecchi becomes the 6th different consecutive winner 🔥#PortugueseGP 🇵🇹 pic.twitter.com/N4rfxzfMQ4
Bezzecchi imprendibile: ritmo da alieno e gara perfetta
Fin dal primo giro, Bezzecchi detta un ritmo semplicemente impossibile da seguire. Parte forte, impone il proprio passo e scava un solco immediato con il resto del gruppo. Nessuna esitazione, nessuna incertezza: il pilota romagnolo costruisce un successo che resterà come uno dei più belli e netti della sua carriera.
In molti si aspettavano la gara di Alex Marquez, considerato il favorito alla vigilia per il passo mostrato nelle prove libere. Ma lo spagnolo, pur dando tutto, non riesce mai a tenere il passo del Bez. Dopo metà corsa deve alzare bandiera bianca, pagando un ritmo semplicemente inarrivabile. Pedro Acosta, dal canto suo, chiude terzo e consolida la propria posizione tra i migliori del campionato.

Un successo che vale più di una vittoria
Per Bezzecchi si tratta del secondo successo stagionale, ma questo vale molto di più di quello di Silverstone, arrivato in circostanze fortunate dopo il ritiro di Quartararo. Stavolta non c’è storia: il pilota Aprilia domina dall’inizio alla fine, firmando una prestazione di pura superiorità tecnica e mentale.
Con questo trionfo, Marco consolida anche la sua posizione in classifica generale, blindando praticamente il podio iridato e confermando una crescita costante che lo proietta definitivamente nell’élite della MotoGP.
Il Gran Premio del Portogallo resta così scolpito nella memoria come il capolavoro del Bez, una giornata perfetta in cui talento, coraggio e maturità si sono fusi in un’unica, straordinaria sinfonia.
Leggi anche:
- MotoGP, fantastico Bezzecchi! La pole è sua, quarto tempo per Bagnaia
- MotoGP: perché le moto in curva si inclinano così tanto?
- Qual è la differenza tra MotoGP, Moto2 e Moto3?