
Il Mondiale MotoGP entra nella sua fase più calda e Misano rappresenta uno dei passaggi più significativi della stagione. Sul circuito romagnolo piloti e team cercano conferme e nuove soluzioni tecniche in vista dell’ultimo sprint verso il titolo. Le prove libere sono il primo banco di prova per capire i valori in pista. E anche in questa occasione, le FP1 offrono spunti interessanti per la lotta al vertice. Con alcune sorprese.
Prime prove libere a Misano in vista del Gp della MotoGp nel segno dell'Italia. Nonostante una penalità che l'ha costretto a saltare i primi 10' delle prime prove libere Franco Morbidelli ha chiuso davanti a tutti col miglior tempo in 1:31.342. #ANSA https://t.co/BJMjDMkjJZ pic.twitter.com/rUid6omz8u
— Agenzia ANSA (@Agenzia_Ansa) September 12, 2025
Le FP1 del GP di San Marino si aprono nel segno di Franco Morbidelli. Il pilota del team VR46 Ducati, costretto a rimanere ai box per i primi dieci minuti a causa della sanzione post-Montmelò, chiude comunque davanti a tutti con un tempo di 1’31”342. Alle sue spalle una Yamaha sorprendente con Fabio Quartararo, mentre al terzo posto si piazza Fabio Di Giannantonio, a completare un avvio di giornata tutto italiano.
Quarto tempo per Alex Marquez, galvanizzato dalla vittoria di Montmelò: il “fratellino2 sembra intenzionato a dar battaglia anche a Marc Marquez sulla pista romagnola. Il leader iridato, impegnato a comparare due Ducati Lenovo dai set up differenti, chiude quinto ma mostra un passo gara incoraggiante.
Sessione più complicata per Francesco Bagnaia, undicesimo al termine della prima ora di lavoro. Il campione in carica non ha cercato il giro veloce preferendo concentrarsi sul passo gara, ma nel pomeriggio dovrà alzare il livello per evitare il rischio di un passaggio in Q1.
Completano la top ten Luca Marini (sesto e migliore tra le Honda), Pedro Acosta, Marco Bezzecchi, Raul Fernandez e Jorge Martin. Una classifica che conferma come Misano, già dalle prime libere, possa riservare sorprese e ribaltare gerarchie.
Leggi anche:
- MotoGP, conversazione segreta fra Marc Marquez e Pecco Bagnaia: cosa si sono detti
- MotoGP, Pecco Bagnaia tenta la risalita: “Misano mi ispira, posso farcela”