
Motogp, Marco Bezzecchi ormai ci ha preso gusto. Dopo l’ottimo GP di San Marino, il pilota Aprilia firma il miglior tempo nelle prequalifiche del Gran Premio Giappone sulla pista di Motegi con un tempo di “1’43”193”. Alle sue spalle Pedro Acosta su Ktm, distante 136 millesimi e protagonista di una caduta nel finale. Terzo Marc Marquez, che però non è apparso molto incisivo sul giro secco.
GP Giappone, sette cadute nelle pre-qualifiche di Motegi. FOTO-VIDEO#SkyMotori #SkyMotoGP #MotoGP #JapaneseGPhttps://t.co/a8yVTbd8MJ
— Sky Sport MotoGP (@SkySportMotoGP) September 26, 2025
Turno positivo per la Ducati, con tutte le GP25 già qualificate al Q2. Oltre a Marquez, fra i primi dieci Fabio Di Giannantonio, quinto, e un Francesco Bagnaia in parziale ripresa, anche se il settimo posto non può essere di certo sufficiente a soddisfarlo. Buone sensazioni anche in casa Honda: Joan Mir chiude quarto, mentre Luca Marini si piazza in sesta posizione dietro a Di Giannantonio.
Fabio Quartararo conquista un ottimo ottavo tempo davanti all’Aprilia Trackhouse di Raul Fernandez. Decimo Johann Zarco con la Honda RC213V del team Lcr, che conclude l’elenco dei piloti già qualificati al Q2. Esclusi invece Jorge Martin, caduto due volte e solo tredicesimo, e Alex Marquez, quindicesimo. Il “fratellino” di Marc per la prima volta quest’anno manca l’accesso diretto al Q2.
Le prequalifiche hanno ribaltato in parte ciò che era successo nelle FP1 del mattino. Bezzecchi, undicesimo, aveva vissuto un avvio in salita, caratterizzato da ben due cadute avvenute ad alta velocità, per fortuna senza conseguenze.
MotoGP, per Marc Marquez il “nono” è a un solo passo
Il miglior tempo lo aveva firmato Bagnaia in “1’44”857”, mostrando un ottimo passo con gomme usate. Alle sue spalle Martin a 93 millesimi, poi Marquez a 102. Buon quarto tempo per Di Giannantonio, davanti agli italiani Marini e Morbidelli. Settimo Acosta, seguito da Miller e dal sorprendente Chantra, con Oliveira in top 10 e Alex Marquez ancora quindicesimo.
Come spesso capita nel venerdì che precede il Gran Premio, sono bastate poche ore per cambiare le carte in tavola. E ora si aspettano le qualifiche ufficiali e la Sprint per vedere se Bezzecchi confermerà il suo straordinario momento di forma e se Marc Marquez, approfittando anche delle difficoltà del fratello, riuscirà a chiudere già in Giappone la corsa al suo nono titolo mondiale.
Leggi anche:
- MotoGP, inizia il conto alla rovescia per Marc Marquez
- MotoGP, Marc Marquez a un passo dal nono titolo si confessa: “Volevo ritirarmi”. E su Bagnaia…