
Mondiali volley femminile, l’Italia è campione del mondo. A Bangkok, le ragazze di Julio Velasco hanno battuto la Turchia di Daniele Santarelli in una finale tiratissima, chiusa al tie-break con il punteggio di 3-2 (25-23, 13-25, 26-24, 19-25, 15-8). Un successo che arriva 23 anni dopo l’oro di Berlino 2002, riportando l’Italdonne sul tetto del mondo.
🇮🇹 𝐂𝐀𝐌𝐏𝐈𝐎𝐍𝐄𝐒𝐒𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐌𝐎𝐍𝐃𝐎 🏆
— Federvolley ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ (@Federvolley) September 7, 2025
𝐼-𝑁-𝑉-𝐼-𝑁-𝐶-𝐼-𝐵-𝐼-𝐿-𝐼
❤️🔥 Lo hanno fatto di nuovo. E lo hanno fatto alla GRANDE 😍 Una squadra che non smette mai di emozionarci!!
𝐿’𝐼𝑡𝑎𝑙𝑖𝑎 𝑒̀ 𝑠𝑢𝑙 𝑡𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜! 🌍
Grazie ragazze! 🫂💙 pic.twitter.com/glDZdvJYBD
Una finale di alti e bassi
Il match è stato ricco di emozioni: le azzurre sono andate due volte in vantaggio, ma hanno subito altrettanti blackout che hanno permesso alle turche di rientrare in partita. Protagonista assoluta Melissa Vargas, devastante con 33 punti e per lunghi tratti incontenibile.
L’Italia, però, ha avuto il merito di non perdere la testa e nel tie-break decisivo ha cambiato marcia: quattro muri consecutivi, l’ultimo di Miriam Sylla (19 punti), hanno indirizzato il parziale.
Le protagoniste azzurre
La miglior realizzatrice è stata Paola Egonu con 22 punti, ma fondamentale è stato il lavoro corale a muro e la solidità ritrovata nei momenti più delicati. La continuità difensiva, mancata nei primi quattro set, si è rivelata la chiave della vittoria.

Una vittoria storica
Quella di Bangkok è la 36ª vittoria consecutiva per l’Italia, la più importante e sofferta di tutte. Il nuovo oro mondiale proietta l’Italdonne nell’élite della pallavolo internazionale e regala al movimento azzurro un altro trionfo destinato a rimanere nella storia.
Leggi anche:
- Italia-Brasile, Mondiali volley femminile: impresa delle azzurre al tie-break
- Pallavolo, per l’Italia ai mondiali una semifinale tosta: ecco chi incontrerà
- Pallavolo, Velasco racconta i segreti dell’Italia: “A un certo punto con la Polonia…”