x

x

Vai al contenuto

Milan, esce Okafor ed entra un centravanti: il nuovo nome caldo

Il Milan cambia ancora volto sul mercato estivo. La cessione di Noah Okafor al Leeds porta in cassa 21 milioni di euro e apre nuovi scenari in attacco. L’addio dello svizzero potrebbe spingere i rossoneri a puntare su un centravanti puro, mentre la fascia sinistra resta senza un vero sostituto di Leao, perché a Casa Milan sembra prevalere la linea di non rimpiazzare il giocatore in partenza.

La risposta al club inglese è arrivata in poche ore: affare chiuso per 21 milioni, bonus compresi, e contratto quadriennale con opzione per la quinta stagione. Il Milan, inizialmente prudente per il guaio muscolare di Leao, ha deciso di lasciar partire Okafor, protagonista di un ottimo precampionato con 4 gol (due al Liverpool).

Arrivato a Milanello nell’estate 2023 tra grandi aspettative, Okafor non ha mai convinto del tutto. Il prestito al Napoli a gennaio era culminato con uno scudetto da comprimario, ma la recente tournée asiatica aveva riacceso l’interesse. L’offerta del Leeds ha però risolto ogni dubbio, portando un’altra plusvalenza importante.

Senza Okafor, l’unico vero giocatore di ruolo a sinistra resta Pulisic, con Jimenez e Saelemaekers che sono due profili adattabili nelle emergenze. L’orientamento di Tare e Allegri è però di concentrare le risorse su un centravanti e non su un altro esterno.

Il primo nome resta Rasmus Hojlund: il danese non rientra più nei piani del Manchester United e si lavora a un prestito con diritto di riscatto. La trattativa non è semplice: servono cifre e formula che convincano tutte e due le parti, ma il Milan punta a chiudere presto per avere il nuovo 9 già prima dell’esordio in campionato contro la Cremonese. C’è un problema: il possibile inserimento del Napoli, che andrà valutato.

Dietro Hojlund, restano calde le piste Dusan Vlahovic e, novità di questi giorni, Artem Dovbyk. Quest’ultimo, arrivato un anno fa alla Roma per oltre 30 milioni, non è considerato incedibile da Gasperini dopo una stagione da 12 gol in Serie A, lontana dai 24 segnati con il Girona nel 2023-24. Il Milan lo apprezza per fisicità e senso del gol, qualità ideali per il gioco di Allegri.

La Roma, pronta a trattare se troverà un sostituto, gradisce alcuni profili rossoneri come Musah e Bartesaghi, il che apre la porta a possibili incastri di mercato. In ogni caso, a Casa Milan la priorità è una sola: acquistare subito un attaccante d’area, uomo da doppia cifra e capace di far salire la squadra.

Le prossime ore diranno se il Milan potrà mettere a disposizione di Allegri il nuovo numero 9 in tempo per l’inizio della Serie A. Tra Hojlund, Vlahovic e Dovbyk, il casting è aperto ma l’obiettivo non cambia: un bomber vero, per dare al Diavolo più peso offensivo e trasformare la cessione di Okafor in un salto di qualità.

Leggi anche:

Argomenti