x

x

Vai al contenuto

Milan e Napoli, duello infuocato per Hojlund: la corsa alla punta entra nel vivo

Il ko di Romelu Lukaku ha costretto il Napoli a tornare sul mercato con urgenza, cercando una punta in grado di reggere l’attacco almeno fino al rientro del belga. Dall’altra parte, il Milan è alla ricerca di un attaccante da affiancare a Santiago Gimenez, dopo aver messo nel mirino diverse alternative, tra cui Vlahovic, che però ha costi d’ingaggio proibitivi. Il terreno di scontro è quindi per Rasmus Hojlund, 22 anni, gioiello danese in uscita dal Manchester United.

Il ds rossonero Igli Tare ha messo tutto il suo impegno nell’operazione, cercando di capitalizzare il vantaggio accumulato nelle scorse settimane. La trattativa è arrivata a un punto di non ritorno: l’intesa potrebbe concretizzarsi attraverso un prestito oneroso con obbligo di riscatto fissato a 40 milioni, cifra richiesta dai Red Devils per privarsi dell’attaccante.

Nei prossimi giorni sono previsti nuovi contatti tra i club e con gli agenti del giocatore, che vuole certezze sul proprio futuro. Se il Milan punta a chiudere rapidamente, sfruttando anche l’urgenza di presentarsi a San Siro già con Hojlund in rosa per l’esordio in campionato contro la Cremonese, il Napoli ha un vantaggio competitivo: la Champions League. (continua dopo la foto)

La partecipazione, oltretutto con grandi ambizioni, alla competizione europea può essere decisiva nel convincere il danese, che vorrebbe l’opportunità di sfruttare la vetrina europea. Un’opportunità che fa gola a qualsiasi giocatore, anche considerando che il Milan quest’anno non parteciperà nemmeno alle coppe minori, e quindi ci saranno anche meno opportunità di turn over per giocare più partite.

Il Napoli, guidato dal presidente Aurelio De Laurentiis e dal ds Giovanni Manna, ha quindi accelerato i contatti con il Manchester United e con gli agenti di Hojlund. Anche per gli azzurri la base della trattativa prevede 5-6 milioni per il prestito e 35-40 milioni per il riscatto, cifra in linea con quella chiesta dallo United. Sullo sfondo, però, resta il Fulham, pronto a inserirsi se le trattative italiane rallentassero.

Parallelamente alla corsa per Hojlund, il Napoli ha sondato altri profili: su tutti Tolu Arokodare, 24 anni, gigante nigeriano del Genk, capocannoniere con 17 gol nel campionato belga e valutato 20-25 milioni. Per il Milan, invece, le piste su Dusan Vlahovic, Nicolas Jackson e Aleksandar Mitrovic sono praticamente chiuse: costi troppo alti e volontà dei giocatori hanno spento le trattative.

Sul fronte centrocampo, gli azzurri seguono con interesse Juanlu Sanchez del Siviglia, con l’accordo ancora da definire. Il capitolo Miguel Gutierrez è già chiuso: il terzino spagnolo è stato ufficializzato dal club partenopeo, che ha pubblicato il post del presidente De Laurentiis su X: “Benvenuto Miguel”: per lui ci sarà la maglia numero 3. (continua dopo la foto)

Infine, il Napoli valuta anche il brasiliano Leo Ortiz del Flamengo, 29 anni, difensore centrale nel giro della Seleçao. Ma la priorità rimane quella di assicurarsi Hojlund, una punta giovane, potente e versatile, capace di fare la differenza subito e di diventare l’elemento chiave di un attacco che ora ha bisogno urgente di rinforzi.

La sfida tra Milan e Napoli per Hojlund si gioca su velocità e strategia: il club rossonero punta a chiudere prima dell’inizio del campionato, mentre il Napoli può sfruttare la Champions League come leva convincente. Nei prossimi giorni saranno decisive le scelte del danese e degli agenti, mentre il mercato resta in fibrillazione: entrambe le squadre hanno bisogno di una punta e nessuna delle due può permettersi di fare un passo indietro.

Leggi anche: