
Il Milan ha scelto il suo nuovo attaccante: Conrad Harder è ormai a un passo dal vestire la maglia rossonera. Dopo il naufragio definitivo della trattativa per Victor Boniface, la dirigenza si è mossa con decisione sul giovane talento danese dello Sporting Lisbona, considerato il profilo ideale per rinforzare il reparto avanzato.
🚨🔴⚫️ The agreement between AC Milan and Sporting for Conrad Harder also includes 10% sell-on clause on future profit.
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) August 25, 2025
€24m fixed fee, €3m add-ons package confirmed.
Negotiations continue on player side as Rennes also insist to get Harder after talking to his camp. pic.twitter.com/6AEIg64l48
L’incontro decisivo a Casa Milan
La svolta è arrivata domenica mattina, durante il vertice a Casa Milan al quale hanno preso parte Furlani, Tare e Allegri. Poco prima dell’arrivo del tecnico livornese, era stato notato l’agente di Harder, conferma di una trattativa ormai ben avviata. La sua presenza a San Siro per la sfida con la Cremonese aveva già fatto intuire che il Milan avesse abbandonato ogni dubbio su Boniface, giudicato troppo rischioso dal punto di vista fisico.
Dettagli dell’accordo
Nella giornata di oggi è avvenuto un nuovo incontro con l’agente per limare gli ultimi dettagli contrattuali. Harder firmerà un quinquennale con ingaggio di circa 1,5 milioni di euro a salire di stagione in stagione.
Sul fronte tra i club, l’intesa è già raggiunta: 24 milioni di euro più 3 di bonus, con lo Sporting Lisbona che manterrà il 10% su una futura rivendita.

Chi è Conrad Harder
Classe 2005, Harder è cresciuto nelle giovanili del Nordsjælland, dove ha impressionato con numeri straordinari: 27 gol in 24 partite con l’Under 19. Promosso in prima squadra, ha debuttato il 4 giugno 2023 contro il Viborg e, una volta diventato titolare, è stato individuato come l’erede naturale di Gyokeres, passato all’Arsenal nell’estate 2024.
Con lo Sporting Lisbona ha già collezionato 43 presenze complessive, condite da 9 reti e 4 assist.
Il Milan ha così deciso di puntare con forza su di lui, considerandolo non solo un investimento per il futuro, ma anche un rinforzo immediato per Allegri, che da settimane chiedeva un nuovo attaccante.
Leggi anche:
- Roma, caso Sancho: tensioni tra Gasperini e Massara? Il retroscena
- Villarreal su Dovbyk: contatti in corso con la Roma
- Lookman-Inter, ecco perché è saltato tutto: la verità sulla trattativa