x

x

Vai al contenuto

Meteo, in settimana arriva la svolta: cambia tutto da ora

La settimana si apre oggi, lunedì 28 aprile, sotto il segno dell’instabilità atmosferica. Un fronte temporalesco attraverserà l’Italia portando rovesci e temporali, soprattutto al Centro-Sud e sulle Isole Maggiori. Secondo i meteorologi, non si escludono fenomeni intensi accompagnati da grandinate, effetto dell’energia accumulata nei bassi strati atmosferici. Al Nord, il quadro si presenta meno critico: il sole farà capolino su gran parte delle regioni, ad eccezione delle Alpi occidentali, dove saranno possibili piovaschi localizzati. Le temperature si manterranno stabili, oscillando tra i 18 e i 22 gradi. È l’ultima resistenza dell’instabilità: a partire da domani, la situazione cambierà radicalmente. (Continua dopo le foto)

Da martedì 29 aprile: scoppia l’estate sull’Italia

Con l’arrivo di martedì 29 aprile, l’anticiclone africano comincerà a espandersi con forza verso il Mediterraneo centrale, segnando una decisa svolta sul fronte meteorologico. Il Nord godrà di cieli sereni e temperature in rialzo fino a 25 gradi, salvo qualche innocuo disturbo pomeridiano sulle Alpi. Anche il Centro vedrà un netto miglioramento, con sole pieno e massime tra 20 e 25 gradi, mentre al Sud la giornata inizierà bene, con solo qualche isolato temporale pomeridiano sull’Appennino e versante tirrenico. Gli esperti avvisano: “È l’inizio di una fase tipicamente estiva, destinata a durare per diversi giorni”. I valori termici saliranno gradualmente, coinvolgendo tutto il Paese. (Continua dopo le foto)

Mercoledì 30 aprile e giovedì 1° maggio: il trionfo del sole

La giornata di mercoledì 30 aprile si preannuncia pienamente primaverile su tutto il territorio. Al Nord, tanto sole con isolate instabilità solo su Alpi e Appennino, con temperature che toccheranno i 27 gradi. Al Centro, cieli sereni e temperature comprese tra 21 e 26 gradi, con leggere variazioni solo nelle zone interne. Al Sud, stabilità prevalente con massime fino a 26 gradi. Giovedì 1° maggio, Festa dei Lavoratori, l’Italia si presenterà con un volto quasi estivo: prevalenza di sole su gran parte delle regioni, qualche nube sparsa sulla Riviera ligure, pianura emiliana e litorali del Centro-Sud, ma senza fenomeni significativi. “Il ponte del Primo Maggio sarà caratterizzato da condizioni ideali per gite all’aperto”, annunciano i previsori.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Argomenti