x

x

Vai al contenuto

Maltempo, lunedì da incubo: allerta meteo in 12 regioni

Dopo un periodo caratterizzato da caldo intenso e afa, l’Italia si trova ora a fare i conti con un deciso cambiamento delle condizioni meteo. Una perturbazione atlantica, alimentata da un vortice ciclonico proveniente da nord, sta portando instabilità atmosferica su gran parte del territorio nazionale. Per la giornata di oggi, lunedì 28 luglio, scatta l’allerta meteo in 12 regioni.

Il maltempo si abbatte sull’Italia

Il contrasto tra la massa d’aria calda già presente e quella più fredda in arrivo rappresenta la causa principale di fenomeni intensi, che potranno colpire soprattutto le zone interne e le aree lungo l’Adriatico. Le autorità locali hanno già predisposto misure preventive per garantire la sicurezza della popolazione nei territori a rischio. L’arrivo di correnti fresche e instabili determina un progressivo peggioramento del tempo, con piogge diffuse, temporali e un significativo calo delle temperature.

Temporali e piogge intense sulla Penisola

Il peggioramento meteorologico è causato da una saccatura atlantica posizionata sulla Francia, che ha dato origine al Ciclone Circe. Nella giornata di domenica 27 luglio, i primi rovesci hanno interessato Lombardia e Veneto, estendendosi poi all’Emilia-Romagna. Dalla notte e durante tutto lunedì 28 luglio 2025, il maltempo interesserà anche anche Toscana, Lazio, Umbria e Campania, in particolare nelle aree interne.

Il Dipartimento della Protezione Civile, in collaborazione con le regioni coinvolte, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. Le precipitazioni, a carattere prevalentemente temporalesco, possono essere accompagnate da forti raffiche di vento, grandinate e intensa attività elettrica. Quali sono tutte le zone a rischio?

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Argomenti