x

x

Vai al contenuto

Maltempo in Italia: tempesta violenta causa allagamenti e voli dirottati

Trasporti a rischio: voli dirottati e disagi alla viabilità

Le criticità maggiori hanno riguardato i collegamenti aerei e stradali. La pioggia intensa e la visibilità ridotta hanno determinato la cancellazione e il dirottamento di diversi voli, mentre sulle strade si sono registrate difficoltà per automobilisti, soprattutto in prossimità di sottopassi e aree urbane attraversate da corsi d’acqua. Le autorità locali raccomandano la massima prudenza, in particolare nelle zone collinari e nei centri urbani più esposti al rischio di allagamenti.

Allagamenti a Genova dopo le forti piogge

Genova: allagamenti e chiusura di sottopassi

A Genova, il maltempo ha causato allagamenti diffusi fin dalle prime ore del mattino. Il sottopasso di via Milano e quello di Brin sono stati temporaneamente chiusi al traffico a causa dell’acqua alta. La polizia locale ha diramato un avviso urgente tramite il canale Telegram Genova Alert, invitando i cittadini a evitare spostamenti non indispensabili e ad astenersi dall’utilizzare veicoli nelle zone più colpite dagli allagamenti.

Voli dirottati a causa delle condizioni meteorologiche

Le difficoltà si sono estese anche al trasporto aereo. Un volo Wizz Air proveniente da Tirana, previsto in arrivo all’aeroporto Cristoforo Colombo, è stato costretto a deviare su Milano Linate dopo tre tentativi di atterraggio falliti a causa delle avverse condizioni meteo. Un altro volo, proveniente da Monaco di Baviera, è stato invece dirottato all’aeroporto di Torino Caselle.

Previsioni meteo: attenzione ancora alta

Le previsioni per le prossime ore rimangono negative. Arpal segnala la presenza di una nuvolosità compatta e precipitazioni diffuse, che raggiungeranno il picco nel pomeriggio e in serata, soprattutto sull’estremo ponente e sul centro-levante ligure. Sono possibili innalzamenti dei livelli dei corsi d’acqua nei bacini medi e grandi del levante, sebbene al momento non risultino situazioni di particolare criticità. Le autorità invitano la popolazione a seguire gli aggiornamenti e a mantenere alta l’attenzione.

Leggi anche:

Argomenti