x

x

Vai al contenuto

Maltempo Italia, strade allagate e fiume a rischio esondazione: la situazione

Allerta meteo estesa in Lombardia

Il Comune di Milano ha diramato un’allerta arancione per temporali e gialla per rischio idrogeologico. È stata disposta la chiusura preventiva dei parchi pubblici per la giornata, mentre l’accesso al Museo di Storia Naturale e all’Acquario Civico è stato consentito solo lungo percorsi transennati e controllati.

Secondo la Regione Lombardia, il maltempo continuerà nelle prossime ore, con nuovi rovesci e temporali che si muoveranno dai settori sud-occidentali verso le Alpi e le Prealpi. Le zone dell’Appennino e della Bassa Pianura resteranno particolarmente esposte, con rischio di grandine e raffiche di vento forti. Il Centro meteorologico lombardo ha segnalato che a Bergamo, sulle Orobie, sono caduti oltre 80 mm di pioggia, mentre in Brianza sono stati registrati picchi di 60 mm.

Impatti sulla viabilità e sulla popolazione

I temporali hanno creato disagi alla viabilità, con strade allagate e rallentamenti diffusi in città e in periferia. Le autorità raccomandano prudenza e l’adozione di comportamenti sicuri, evitando spostamenti non necessari nelle zone a rischio.

La mobilitazione dei servizi di emergenza è costante, con interventi mirati a garantire la sicurezza dei cittadini e prevenire danni maggiori a infrastrutture e abitazioni.

Leggi anche: Colpito da un fulmine mentre era sulla strada, sbalzato via e folgorato: muore così

Leggi anche: Ucciso a coltellate in casa, poi la notizia: chi hanno fermato