x

x

Vai al contenuto

Maltempo, ancora allerta in quasi tutta Italia: 15 regioni sotto osservazione

Previsioni in costante aggiornamento

La situazione, come sempre in questi casi, è in continua evoluzione. Il Dipartimento della Protezione Civile, in stretto contatto con le strutture locali, aggiorna quotidianamente le mappe di rischio e le indicazioni sulle criticità specifiche dei territori. Tutte le informazioni sono disponibili sul portale ufficiale www.protezionecivile.gov.it, dove sono pubblicate anche le norme di comportamento da seguire in caso di emergenza.

Tra le principali raccomandazioni: evitare spostamenti non necessari, prestare attenzione a sottopassi, corsi d’acqua e alberi isolati, e seguire costantemente le comunicazioni dei canali ufficiali. La macchina della prevenzione è attiva, ma sarà fondamentale anche la collaborazione dei cittadini. (continua dopo la foto)

A San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, i vigili del fuoco hanno dovuto evacuare, dalle loro stesse auto, ben quindici persone che rischiavano di rimanere intrappolate, se non peggio, all’interno degli abitacoli delle loro vetture. Ciò è accaduto poiché le auto sono rimaste bloccate in strada a causa del livello dell’acqua che è salito a livelli più che preoccupanti

Leggi anche: Nuovo sciame sismico, la scossa più alta di magnitudo 4.8

Leggi anche: Influenza, boom di casi in Italia: oltre 16 milioni. Bassetti: “Sarà sempre peggio”

Leggi anche: Terremoto nel calcio italiano, ci sono altri sette arresti per il caso Doppia Curva

Argomenti