x

x

Vai al contenuto

Juventus, Tudor contro il Villareal fra cambi forzati e scelte: dove vedere la gara

Oggi, mercoledì 1 ottobre 2025, la Juventus torna in campo in Champions League affrontando il Villarreal allo Stadio de la Cerámica. Il match, valido per il secondo turno della prima fase a girone unico, inizierà alle 21.00. La partita sarà trasmessa in esclusiva su Amazon Prime Video, disponibile sia in TV che in streaming per gli abbonati.

I bianconeri guidati da Igor Tudor ripartono dal pareggio interno contro l’Atalanta in campionato, risultato che ha fatto perdere loro la vetta della classifica. In Europa, l’esordio è stato spettacolare ma non soddisfacente: un 4-4 casalingo contro il Borussia Dortmund che ha mostrato luci e ombre della squadra bianconera.

Tudor punta ora ai tre punti in trasferta contro un Villarreal che in passato si è rivelato una vera e propria “bestia nera”: nei tre precedenti tra le due squadre, gli spagnoli hanno infatti ottenuto due vittorie e un pareggio.

Gli uomini di Unai Emery hanno iniziato la fase a girone unico con una sconfitta, 1-0 contro il Tottenham, e cercano riscatto davanti al proprio pubblico. Per la Juventus, vincere significherebbe non solo risalire in classifica nel girone, ma anche ritrovare fiducia dopo un avvio di stagione altalenante. (continua dopo la foto)

Per la trasferta in Spagna, Igor Tudor dovrà fare a meno di Bremer e Thuram, ancora alle prese con i problemi fisici che li avevano costretti a uscire anticipatamente contro l’Atalanta. La difesa a tre sarà guidata da Kalulu, Gatti e Kelly, con Cambiaso e Cabal sulle fasce.

A centrocampo, spazio a McKennie al fianco di Locatelli, mentre sulla trequarti agiranno Koopmeiners e Yildiz alle spalle del centravanti, il rientrante Jonathan David. In panchina restano pronti Openda e Vlahovic, soluzioni importanti per Tudor in caso di necessità durante il match.

L’incontro rappresenta un appuntamento da non perdere per gli appassionati di Champions League, con i bianconeri pronti a invertire la tendenza negativa negli scontri diretti con il cosiddetto “Submarino Amarillo”.

Leggi anche: