La Juventus accelera per il mercato invernale. Al centro delle attenzioni dei bianconeri c’è un nome nuovo per la difesa: si tratta di Tiago Gabriel, classe 2004 del Lecce, finito in cima alla lista dei desideri di Damien Comolli. Il giovane portoghese ha attirato l’interesse di diversi club europei, con il Brentford pronto a mettere sul piatto un’offerta da 20 milioni di euro, cifra che potrebbe convincere la società salentina.
Juventus, Comolli ha deciso: la svolta in società https://t.co/UOLUDKjyZb
— NewsMondo (@news_mondo_h24) November 19, 2025
L’idea della Juve, come confermato dalle indiscrezioni raccolte, è di anticipare i tempi e convincere sia il giocatore sia il Lecce a chiudere l’affare per gennaio. Una mossa favorita dall’età di Tiago Gabriel: nato dopo il 1° gennaio 2003, il difensore non occuperebbe slot in lista, garantendo alla Vecchia Signora maggiore flessibilità senza dover cedere giocatori già in organico. (continua dopo la foto)

Nel progetto bianconero rientra anche la possibilità di inserire contropartite tecniche. Tra i profili in ballo c’è Adzic, centrocampista della Next Gen già seguito in passato dal Lecce. Un prestito potrebbe diventare la soluzione più concreta, soprattutto se la Juve dovesse muoversi anche sul fronte regista, riducendo le chance per il montenegrino di trovare spazio.
Sul fronte squadra, continua la gestione attenta di Dusan Vlahovic. Dopo lo stop in nazionale, il centravanti è tornato a Torino per nuovi accertamenti al J Medical: nessuna lesione agli adduttori, solo un affaticamento. La sua presenza per la trasferta di sabato al Franchi resta in dubbio, con Spalletti prudente e intenzionato a non rischiare il capocannoniere bianconero in vista della sfida di Champions a Bodo. (continua dopo la foto)

La Continassa intanto si prepara a ricevere i primi nazionali, tra cui Kostic, Locatelli, Cambiaso e Conceiçao, mentre la Juventus definisce le mosse per rinforzare una rosa da migliorare per dare l’assalto al campionato.
Il mercato bianconero, intanto, si annuncia intenso: Tiago Gabriel potrebbe essere il primo passo di alcuni cambiamenti che a gennaio potrebbero ridisegnare l’ossatura della squadra di Spalletti.
Leggi anche:
- Un’isola da 150.000 abitanti sbarca ai Mondiali, impresa clamorosa
- Mondiali 2026: definiti i possibili avversari dell’Italia per i playoff, tornano due incubi del passato