x

x

Vai al contenuto

Juventus, corsa per completare la difesa: i due nomi in pole position

La Juventus continua a muoversi sul mercato, mentre i tifosi attendono altri colpo per completare la rosa. Igor Tudor ha indicato le priorità, la dirigenza lavora senza sosta: cessioni pesanti per fare cassa, innesti mirati per alzare il livello della squadra. L’ambiente juventino attende ancora quei rinforzi capaci di fare la differenza sulle corsie laterali e l’ultimo nome per l’attacco.

I movimenti in uscita sono già ben avviati. Douglas Luiz, impiegato soltanto per pochi minuti nell’amichevole di Bergamo contro l’Atalanta, si avvicina al Nottingham Forest: la trattativa, inizialmente bloccata, ha ripreso vigore e appare ben indirizzata. Stesso discorso per Nico Gonzalez, titolare senza brillare contro la Dea, destinato all’Atletico Madrid di Simeone. (continua dopo la foto)

Due addii che potrebbero garantire alla Juventus un tesoretto tra i 60 e i 70 milioni, cifra che aprirebbe le porte sia all’acquisto a titolo definitivo di Randal Kolo Muani, vera priorità di Tudor, sia a un altro innesto di spessore sulle fasce.

La corsa al nuovo esterno resta serrata. Nahuel Molina dell’Atletico Madrid è il nome in cima alla lista: laterale affidabile, 27 anni, nel pieno della maturità calcistica, con un Mondiale vinto nel 2022 e due Coppe America in bacheca. I dialoghi con il club spagnolo sono ripresi e il prezzo fissato a 25 milioni non spaventa, anche se l’operazione va chiusa in parallelo alla cessione di Gonzalez.

Alle spalle dell’argentino c’è Arnau Martinez, 21enne del Girona, profilo giovane e versatile, valutato circa 15 milioni. Ma nelle ultime ore è tornato caldo anche il nome di Edon Zhegrova, esterno offensivo del Lilla, già sondato in passato. Non un laterale a tutta fascia come Molina o Martinez, ma un giocatore offensivo capace di agire nei tre davanti o alle spalle delle punte, caratteristiche che lo rendono simile a Nico Gonzalez.

Zhegrova, rimasto fuori anche dalla panchina nell’ultima sfida di Ligue 1 contro il Brest, è ormai ai margini del progetto tecnico: paga il rifiuto di rinnovare il contratto in scadenza nel 2026. Il Lilla però non fa sconti e chiede 20-25 milioni, valutazione giudicata alta non solo dalla Juventus, ma anche dal Marsiglia, che al momento è più avanti nei contatti. (continua dopo la foto)

La Vecchia Signora resta vigile e può contare sulla diplomazia del nuovo direttore generale Damien Comolli, forte di ottimi rapporti con il presidente del club francese, Olivier Letang. Il mercato bianconero ruota attorno a un equilibrio delicato: vendere prima di comprare, scegliere con lucidità i profili giusti, senza cedere alla fretta.

A centrocampo Tudor conta di recuperare pienamente Koopmeiners, con Matt O’Riley opzione low cost come alternativa, la priorità resta dare al Mister un esterno pronto subito. Molina resta il preferito, ma la Juventus continua a tenere vive le piste Martinez e Zhegrova: la fascia destra del futuro è ancora tutta da disegnare.

Leggi anche: