x

x

Vai al contenuto

Juventus, Comolli spiega la scelta di Spalletti: e sul mercato di gennaio…

Nuovo capitolo in casa Juventus. Dopo l’addio di Tudor, la società bianconera affida ufficialmente la panchina a Luciano Spalletti, chiamato a rilanciare un progetto tecnico che nel 2025 ha già cambiato volto più volte. Dall’inizio con Thiago Motta, al passaggio intermedio con il Mister croato, fino all’arrivo dell’ex commissario tecnico della Nazionale, la Juve prova a dare continuità.

Spalletti debutterà allo Zini di Cremona, ma i primi veri cambiamenti tattici si vedranno soltanto dopo la sosta. L’obiettivo, come confermato dal club, è chiaro: centrare la qualificazione alla prossima Champions League passando dal campionato e provare a fare il massimo in Europa.

A presentare il nuovo corso è stato Damien Comolli, direttore generale bianconero, che ha espresso piena soddisfazione per l’arrivo del tecnico toscano. “Siamo veramente lieti di accogliere Spalletti, grande esperto di calcio italiano, conoscete tutti le sue capacità”.

“Abbiamo scelto lui perché ci piace come giocano le sue squadre. Io, Chiellini e Modesto siamo in contatto con la proprietà e abbiamo deciso insieme di ingaggiarlo. È importante che questa scelta sia stata condivisa da tutti”. (continua dopo la foto)

Comolli ha poi spiegato come la decisione sia maturata in tempi rapidi: “Quando sono arrivato a giugno, Tudor era il nostro allenatore. Abbiamo pensato a Spalletti solo nei giorni scorsi, quando abbiamo deciso di cambiare. È stato tutto fatto velocemente”.

Il dirigente ha infine parlato del mercato, lasciando intendere che la Juventus potrebbe ancora muoversi: “Sono contento dei giocatori che abbiamo, ma…”. Un “ma” che lascia aperte diverse possibilità, segno che la dirigenza non esclude ulteriori interventi per rafforzare la rosa a disposizione di Spalletti.

La sensazione, in ogni caso, è che a Torino sia iniziata una nuova fase, con un allenatore dal profilo forte, carismatico e abituato a dare identità immediata alle proprie squadre. E questa, oggi, è la priorità assoluta della Juventus.

Leggi anche: