
Le prime convocazioni di Gennaro Gattuso mostrano un cambio netto rispetto alla gestione di Luciano Spalletti. Niente più 3-5-2: il nuovo commissario tecnico punta a un’Italia con tridente offensivo e difesa a quattro.
Se Spalletti aveva portato con sé soltanto Riccardo Orsolini come ala pura, Gattuso amplia la scelta con Matteo Politano, Mattia Zaccagni, oltre ai più duttili Daniel Maldini e Giacomo Raspadori.
📋💙 La lista dei 28 convocati del Ct Gennaro Gattuso per le prossime sfide di qualificazione al Mondiale 🙌🏻
— Nazionale Italiana ⭐️⭐️⭐️⭐️ (@Azzurri) August 29, 2025
👉🏻 https://t.co/CnCHQxRXLT#Nazionale 🇮🇹 #Azzurri #VivoAzzurro pic.twitter.com/UFSKLXjBrP
Le novità in attacco
Torna in azzurro Gianluca Scamacca dopo l’Europeo, mentre debutta in prima squadra Francesco Pio Esposito. Resta fuori invece Lorenzo Lucca, passato in estate dall’Udinese al Napoli.
Sorprende anche l’assenza di Federico Chiesa: l’esterno del Liverpool è tornato a giocare con continuità, trovando anche il gol contro il Bournemouth a Ferragosto, ma non ha convinto Gattuso per questa tornata.
I cambiamenti a centrocampo
A centrocampo spicca l’esclusione di Samuele Ricci, perno dell’ultima gestione Spalletti, e di Cesare Casadei, sostituito nelle scelte dal giovane Giovanni Fabbian del Bologna. Restano da valutare le condizioni di Sandro Tonali, reduce da un infortunio alla spalla in Premier League ma in fase di recupero.
La linea difensiva
In difesa non hanno recuperato Destiny Udogie e Alessandro Buongiorno, entrambi fuori per problemi fisici. Le convocazioni confermano comunque la volontà di tornare a una linea a quattro, con cinque centrali a disposizione (tra cui l’esordiente Giovanni Leoni) e quattro terzini: Di Lorenzo, Bellanova, Dimarco e Cambiaso.

L’elenco completo dei convocati
Portieri: Marco Carnesecchi (Atalanta), Gianluigi Donnarumma (Paris Saint-Germain), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham)
Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Atalanta), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Federico Gatti (Juventus), Giovanni Leoni (Liverpool), Gianluca Mancini (Roma)
Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Giovanni Fabbian (Bologna), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Nicolò Rovella (Lazio), Sandro Tonali (Newcastle)
Attaccanti: Francesco Pio Esposito (Inter), Moise Kean (Fiorentina), Daniel Maldini (Atalanta), Riccardo Orsolini (Bologna), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Atletico Madrid), Mateo Retegui (Al-Qadsiah), Gianluca Scamacca (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio)
Un’Italia da plasmare
Le prime scelte di Gattuso raccontano la volontà di dare maggiore ampiezza e imprevedibilità all’attacco, con un sistema più propositivo rispetto al recente passato. L’esordio del nuovo Ct contro l’Estonia a Bergamo darà le prime risposte sul campo.
Leggi anche:
- Tonali infortunato, emergenza per la Nazionale: qualificazioni Mondiali a rischio
- Politano torna tra i convocati in Nazionale: esordio contro Estonia e Israele
- Spalletti: “Pochi giocatori convocabili. In Serie A Napoli leggermente favorito”