Roma si prepara al countdown per l’appuntamento tennistico internazionale che la riguarda ogni anno da vicino. Gli Internazionali BNL d’Italia 2019 stanno riscaldando i propri muscoli in attesa dello start finale. La manifestazione inizierà il 6 maggio con la fase delle pre-qualificazioni per concludersi poi il 19 maggio. Nella cornice del Foro Italico intanto si completa la lista dei campioni in gara. Oggi arriva la conferma dell’entry level maschile. A Roma ci saranno Nadal, Federer e Djokovic. La vera sorpresa riguarda il campione svizzero, assente da qualche tempo e mai trionfatore nella Capitale nonostante le quattro finali raggiunte.
L’anno scorso è stata la volta della finalissima tra Nadal, da sempre fortissimo sulla terra rossa, e il vincitore dell’anno precedente Alex Zverev che però si è dovuto piegare all’esperienza e alla forza del grande tennista spagnolo. Nell’entry-list 2019 c’è la conferma di Zverev, numero 3 del mondo, l’austriaco Dominic Thiem, numero 5 Atp e semifinalista nel 2017, il giapponese Kei Nishikori, la stella Next Gen Stefanos Tsitsipas, l’argentino Juan Martin Del Potro. Poi Denis Shapovalov e Felix Auger-Aliassime.
LEGGI ANCHE: Cori, la baby da un milione di dollari: Dna e cattiveria sulle orme di Serena
Internazionali BNL 2019: ci saranno Nadal, Federer e Djokovic. Tutte le anticipazioni
Tra le altre anticipazioni che riguardano le presenze del tabellone principale, parliamo un attimo degli azzurri in gara. In attesa dell’assegnazione delle wild card sappiamo che Marco Cecchinato e Fabio Fognini, rispettivamente numero 16 e 18 Atp, sono ammessi di diritto. Nel ‘parco’ femminile sembra quasi certa la presenza di Serena Williams. A rivelarlo in un tweet è stato poco tempo fa il giornalista Ben Rothenberg citando come fonte l’allenatore dell’ex numero uno del mondo, Patrick Mouratoglou.
Intanto si è aperta già la fase delle pre-qualificazioni che determineranno le wild card che verranno assegnate per la 76esima edizione del torneo. Questa è la fase dove i giocatori italiani (in grado di rappresentare l’Italia in una competizione internazionale a squadre) e in possesso di una tessera agonistica di tennis valida per l’anno 2019 possono provare ad accedere al torneo. Tra le novità rispetto al 2018, viene introdotta la possibilità anche per i vincitori dei tabelloni di conclusione di singolare della Terza categoria di poter partecipare a un torneo finale a Roma: gli “Internazionali di Quarta e Terza categoria”.