
L’amichevole tra Monaco e Inter in programma stasera allo Stade Louis II è iniziata in un clima tesissimo. Il club monegasco ha preso una decisione davvero assurda che ha immediatamente scatenato le polemiche: ai tifosi nerazzurri è stato vietato di esibire qualsiasi segno distintivo della propria squadra, pena il rifiuto dell’accesso allo stadio, l’espulsione immediata e persino possibili procedimenti legali.
⚽ Oggi MONACO-INTER, 5 ASSENTI: le PROBABILI SCELTE di CHIVU. Retroscena su NICO PAZ, LOOKMAN… ⚫🔵
— FcInterNews.it (@FcInterNewsit) August 8, 2025
🎙️ GUARDA IL VIDEO ➡️ https://t.co/CyAKBPPmLi pic.twitter.com/3K8kUc3TGx
Sul sito ufficiale del Monaco, nella sezione dedicata ai biglietti per la partita, è apparso un messaggio che ha lasciato stupefatti i sostenitori interisti, e non solo loro a dire il vero. La tribuna Pesages, tradizionalmente riservata agli ospiti, è stata infatti chiusa e i tifosi dell’Inter sono stati invitati a prendere posto nel settore definito “spettatori neutrali”. Qui, però, si sottolinea con forza che “non saranno accettati segni distintivi diversi da quelli dell’AS Monaco”.
L’avviso precisa che chi non rispetterà queste regole rischia non solo il rifiuto di ingresso, ma anche l’espulsione definitiva dallo stadio. Il club monegasco ha ribadito che la presenza di tifosi interisti fuori dalle aree “neutrali” è vietata, aggiungendo che eventuali violazioni potranno portare a conseguenze legali. Una cosa mai vista.
Questa impostazione, giustificata con un’esigenza di sicurezza e gestione dell’evento che, visto che si tratta di un’amichevole estiva, sembra del tutto sproporzionata. Non si è mai visto il divieto di tifo nemmeno in competizioni importanti. Ovviamente il comunicato dei francesi ha provocato un forte malcontento tra i supporter nerazzurri, decisi a seguire la loro squadra a Montecarlo per la seconda amichevole prestagionale sotto la guida di Chivu.
Le polemiche non si sono fatte attendere, e sui social sono fioccati numerosi messaggi di protesta. Molti tifosi hanno accusato il Monaco di un atteggiamento poco rispettoso nei confronti della passione di una parte importante della tifoseria dell’Inter.
Il botta e risposta è già partito anche a livello ufficiale: i sostenitori spingono il club nerazzurro a chiedere chiarimenti e, se possibile, a chiedere al Monaco di fare marcia indietro. D’altronde, in una partita amichevole e di preparazione alla stagione, un clima di tensione come questo rischia di pesare su tutti gli spettatori e sulla stessa atmosfera in campo.
Leggi anche:
- Juventus, pronto il grande colpo a centrocampo: il piano per il nazionale azzurro
- Lookman è introvabile, ma l’Atalanta non lo multa: Inter pronta al rilancio