x

x

Vai al contenuto

Inter, il Bologna piomba su Asslani: ma ci sono diversi nodi da risolvere

Il mercato dell’Inter non si concentra soltanto sui nuovi arrivi: grande attenzione è riservata anche alla gestione delle cessioni a centrocampo, con il futuro di Asllani ancora in bilico. Il centrocampista albanese, ufficialmente sul mercato dall’inizio di luglio, è tornato al centro di voci insistenti grazie all’interessamento del Bologna, che ha superato il Torino e gode del pieno gradimento del giocatore.

Asllani, ex Empoli, un mese fa aveva rifiutato il trasferimento al Betis, perché preferiva valutare le opzioni disponibili in Italia. Adesso il Bologna sembra essere la destinazione più concreta: il club emiliano è pronto a sedersi al tavolo della trattativa con l’Inter, mentre il centrocampista appare motivato a fare il passo verso una squadra di Serie A che possa garantirgli maggiore spazio e continuità.

L’Inter valuta Asllani almeno 15 milioni di euro, cifra ritenuta congrua per un giocatore di prospettiva e con esperienza già maturata in Serie A. Il vero punto di discussione con il Bologna riguarda la formula dell’operazione. I nerazzurri, infatti, preferirebbero una cessione definitiva, oppure un prestito con obbligo di riscatto, soluzione che garantirebbe subito certezza economica.

Il Bologna, invece, al momento non è disposto a offrire un obbligo immediato: il club emiliano propone un prestito con diritto di riscatto, che potrebbe trasformarsi in obbligo solo al verificarsi di determinate condizioni. Non si tratta di una questione di valutazione del cartellino, ma di sicurezza e di gestione finanziaria, soprattutto in vista della stagione che sta per iniziare.

Con l’inizio della settimana, il destino di Asllani si potrebbe decidere. Le parti sono fiduciose di trovare un punto d’incontro, ma la distanza sulla formula potrebbe allungare i tempi della trattativa. L’interesse del Bologna è concreto: il club emiliano vuole chiudere l’operazione rapidamente per rinforzare il centrocampo in vista della nuova stagione, sfruttando l’occasione di assicurarsi un giocatore giovane, già abituato alla Serie A e con margini di crescita notevoli.

Per l’Inter, cedere Asllani rappresenta una possibilità per liberare spazio in rosa e capitalizzare un investimento fatto solo due stagioni fa. Il rischio, però, è non trovare subito un’intesa: se la trattativa dovesse complicarsi, il futuro del centrocampista albanese potrebbe rimanere incerto ancora per qualche settimana.

Leggi anche: