
Il Napoli di Antonio Conte non sembra ancora aver trovato il proprio equilibrio, ma anche stavolta la squadra ha dimostrato di avere carattere e risorse per restare aggrappata alla vetta. Dopo un primo tempo opaco e un gol subito, gli azzurri ribaltano il Genoa 2-1 grazie alle reti di Anguissa e Hojlund, raggiungendo la Roma in cima alla classifica.
Napoli-Genoa 2-1, rimonta azzurra con Anguissa e Hojlund https://t.co/BBjqwcJjIh via @Alessandrolux
— Alessandro Lugli (@Alessandro64816) October 5, 2025
Conte conferma Milinkovic-Savic tra i pali e rilancia Olivera a sinistra nel suo 4-3-3, concedendo un turno di riposo a De Bruyne. Dall’altra parte, Vieira schiera un Genoa coraggioso con il 4-2-3-1, pronto a pressare alto e a sfidare il Napoli uomo su uomo.
I padroni di casa gestiscono il possesso ma senza precisione e ritmo. L’unica vera occasione capita all’11’ a Politano, che spreca sul secondo palo dopo un cross di Neres. Poi al 33’ la sorpresa: Ekhator inventa un gol straordinario di tacco su assist di Norton-Cuffy, che aveva superato con facilità Olivera. Poco dopo, altra tegola per il Napoli: Lobotka deve uscire per un problema muscolare, sostituito da Gilmour.
Il secondo tempo cambia volto grazie a un Napoli più aggressivo e concentrato. Dopo un avvio in pressione, Conte decide di giocarsi le carte De Bruyne e Spinazzola, mosse che si rivelano decisive. Al 57’ arriva il pareggio: lancio lungo di Milinkovic-Savic, cross di Spinazzola e tap-in di Anguissa, abile di testa a superare Leali dopo uno scontro fra i difensori e Hojlund.
Napoli, la rimonta nel secondo tempo
L’inerzia della gara si sposta totalmente. Il Napoli colpisce un palo con Di Lorenzo, poi si vede annullare un gol a Hojlund per fuorigioco millimetrico di De Bruyne. Ma al 75’ la rimonta si compie: ancora protagonista Anguissa, il cui tiro viene respinto da Leali, e Hojlund ribadisce in rete per il 2-1. È il suo primo gol in campionato dopo la doppietta europea contro lo Sporting.
Negli ultimi minuti il Napoli controlla senza arretrare, sfiorando anche il 3-1 con Lucca, fermato solo da un grande intervento di Leali. Alla fine Conte applaude la reazione dei suoi e ringrazia il pubblico del Maradona, mentre il Genoa esce a testa alta, applaudito dai propri tifosi.
Per il Napoli arriva così un’altra vittoria di carattere: primo posto condiviso con la Roma e fiducia ritrovata, anche se la sensazione è che Conte debba ancora lavorare per trasmettere ai suoi giocatori la giusta alchimia. Per ora sono arrivati i risultati, ma servirà anche il gioco.
Leggi anche:
- La Roma di Gasp non si ferma più, Fiorentina Ko e Pioli allo sprofondo
- Che bella Inter! Schianta la Cremonese e un grande Bonny conquista San Siro