
Hellas Verona-Parma 0-0, finisce a reti inviolate la sfida salvezza tra scaligeri e ducali al “Bentegodi”: piccoli passi verso la salvezza. Hellas Verona e Parma si dividono la posta in palio allo stadio Bentegodi, chiudendo il confronto sullo 0-0 dopo novanta minuti di intensità ma poche occasioni concrete. Il pareggio consente a entrambe le squadre di muovere la classifica, guadagnando terreno su molte delle dirette concorrenti per la salvezza.
Un altro punto conquistato!
— Hellas Verona FC (@HellasVeronaFC) March 31, 2025
AVANTI HELLAS 🟨🟦#VeronaParma #DaiVerona #SerieAEnilive
Powered by #bwintv pic.twitter.com/kGIBKgKxQm
Primo tempo: il Verona parte forte, il Parma gestisce il possesso
La prima grande opportunità arriva dopo appena un minuto di gioco ed è di marca gialloblù: sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Duda, Almqvist nel tentativo di allontanare serve involontariamente Mosquera, il cui colpo di testa si stampa sulla traversa.
Il Parma mantiene il possesso del pallone per lunghi tratti del primo tempo, ma si rende pericoloso solo alla mezz’ora: su una rimessa laterale di Valeri, Almqvist prolunga di testa, Montipò respinge corto e Sohm calcia, senza però inquadrare la porta.
Il Verona risponde nel finale della frazione con un’azione personale di Duda, che vince un contrasto con Keita e serve Mosquera: il tiro del colombiano, deviato, termina di poco a lato. L’ultima chance prima dell’intervallo è per il Parma, con Bonny che prova la conclusione, murata da Ghilardi, autore di una prova attenta in fase difensiva.
Secondo tempo: pochi spazi, Montipò salva il Verona nel finale
Nel secondo tempo le due squadre faticano a costruire trame offensive efficaci, spingendo gli allenatori a intervenire con i cambi: Ondrejka e Pellegrino per il Parma, Kastanos e Tengstedt per il Verona. Proprio lo svedese, al 70’, impegna Montipò con la prima vera parata della gara.
Nel finale il Parma aumenta la pressione con l’ingresso di Djuric e Camara, e proprio l’ivoriano crea l’ultima opportunità del match, trovando nuovamente pronto Montipò.
Il triplice fischio sancisce uno 0-0 che permette a entrambe le squadre di aggiungere un punto alla propria classifica, senza però modificare sostanzialmente gli equilibri della lotta per non retrocedere.
Leggi anche:
- Juventus, brutta tegola per Tudor: un altro pesante infortunio in difesa
- Milan allo sprofondo, Champions ormai lontanissima: analisi di una disfatta
- Inter e Napoli, parla il calendario: chi è la favorita per lo scudetto