
La McLaren domina il Gran Premio del Belgio con una doppietta firmata Oscar Piastri e Lando Norris, a posizioni invertite rispetto alla griglia di partenza. Dopo una partenza bagnata e ritardata a causa della pioggia, è l’australiano ad avere la meglio grazie a una strategia gomme più efficace: Piastri ha optato per le medie al pit stop, mentre Norris è passato alle dure, pagando in termini di passo nella seconda parte di gara.
Per Piastri si tratta della sesta vittoria stagionale e dell’ottava in carriera, stesso bottino del compagno di squadra e di Charles Leclerc, che ha completato il podio difendendosi con determinazione dagli attacchi di Max Verstappen, giunto quarto.
The moment Lando lost momentum in his attempt to chase down Oscar #F1 #BelgianGP pic.twitter.com/b27QgshCLA
— Formula 1 (@F1) July 27, 2025
Gara condizionata dalla pioggia: partenza ritardata e rolling start
La tredicesima tappa del Mondiale 2025 – la prima del girone di ritorno – è stata fortemente condizionata dal meteo. Un violento acquazzone ha colpito il tracciato di Spa-Francorchamps poco prima delle 15, costringendo la direzione gara a rinviare la partenza di un’ora e venti minuti. La corsa è iniziata dietro alla Safety Car con un rolling start dopo quattro giri neutralizzati.
Hamilton e Antonelli in rimonta dal fondo
George Russell ha chiuso in quinta posizione, seguito da un ottimo Alexander Albon (sesto con la Williams-Mercedes) e da Lewis Hamilton, che partiva dal fondo dello schieramento. Il sette volte campione del mondo ha effettuato la transizione dalle intermedie alle slick prima di tutti, traendone vantaggio e chiudendo in settima posizione.
Weekend altalenante per Andrea Kimi Antonelli, anche lui costretto a partire dal fondo. Il giovane talento della Mercedes ha mostrato buona aggressività in gara, completando diversi sorpassi e terminando sedicesimo, tornando a tagliare il traguardo dopo due ritiri consecutivi.
Classifica top 10 GP Belgio 2025
- Oscar Piastri (McLaren)
- Lando Norris (McLaren)
- Charles Leclerc (Ferrari)
- Max Verstappen (Red Bull)
- George Russell (Mercedes)
- Alexander Albon (Williams-Mercedes)
- Lewis Hamilton (Mercedes)
- Esteban Ocon (Alpine)
- Yuki Tsunoda (RB)
- Kevin Magnussen (Haas)